Obblighi per i nuovi edifici o gli edifici sottoposti a ristrutturazioni rilevanti
1. Nel caso di edifici nuovi o edifici sottoposti a ristrutturazioni rilevanti, gli impianti di produzione di energia termica devono essere progettati e realizzati in modo da garantire il contemporaneo rispetto della copertura, tramite il ricorso ad energia prodotta da impianti alimentati da fonti rinnovabili, del 50% dei consumi previsti per l’acqua calda sanitaria e delle seguenti percentuali della somma dei consumi previsti per l’acqua calda sanitaria, il riscaldamento e il raffrescamento:
a) il 20 per cento quando la richiesta del pertinente titolo edilizio è presentata dal 31 maggio 2012 al 31 dicembre 2013;
b) il 35 per cento quando la richiesta del pertinente titolo edilizio è presentata dal 1° gennaio 2014 al 31 dicembre 2016;
c) il 50 per cento quando la richiesta del pertinente titolo edilizio è rilasciato dal 1° gennaio 2017.
2. Gli obblighi di cui al comma 1 non possono essere assolti tramite impianti da fonti rinnovabili che producano esclusivamente energia elettrica la quale alimenti, a sua volta, dispositivi o impianti per la produzione di acqua calda sanitaria, il riscaldamento e il raffrescamento.
Scusate ma sono colto da un dubbio leggendo il punto 2 dell'allegato 3 del decreto 28/2011.
Io ho una casa di nuova costruzione in classe A4 con PDC, fan coils e VMC; il punto 2 significa che non posso installare l'imp. FV perché l'energia da lui prodotta io la autoconsumo con la PDC?
Interpretazione Decreto 28
Moderatore: Edilclima
- NoNickName
- Messaggi: 9801
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Interpretazione Decreto 28
Sei stato colto dal dubbio con almeno 6 anni di ritardo... se cerchi sul forum se n'è discusso ampiamente.
Il DM minimi del 2015 aveva puntualizzato, se non ricordo male.
Il DM minimi del 2015 aveva puntualizzato, se non ricordo male.
Ultima modifica di NoNickName il mar apr 27, 2021 16:55, modificato 1 volta in totale.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Interpretazione Decreto 28
INtendono solo l'effetto Joule, quindi solo resistenze elettriche.4736A ha scritto: mar apr 27, 2021 16:42Scusate ma sono colto da un dubbio leggendo il punto 2 dell'allegato 3 del decreto 28/2011.
Io ho una casa di nuova costruzione in classe A4 con PDC, fan coils e VMC; il punto 2 significa che non posso installare l'imp. FV perché l'energia da lui prodotta io la autoconsumo con la PDC?
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Interpretazione Decreto 28
dovrebbe trovare già tutto il progetto e legge10 ....4736A ha scritto: mar apr 27, 2021 16:42 Obblighi per i nuovi edifici o gli edifici sottoposti a ristrutturazioni rilevanti
1. Nel caso di edifici nuovi o edifici sottoposti a ristrutturazioni rilevanti, gli impianti di produzione di energia termica devono essere progettati e realizzati in modo da garantire il contemporaneo rispetto della copertura, tramite il ricorso ad energia prodotta da impianti alimentati da fonti rinnovabili, del 50% dei consumi previsti per l’acqua calda sanitaria e delle seguenti percentuali della somma dei consumi previsti per l’acqua calda sanitaria, il riscaldamento e il raffrescamento:
a) il 20 per cento quando la richiesta del pertinente titolo edilizio è presentata dal 31 maggio 2012 al 31 dicembre 2013;
b) il 35 per cento quando la richiesta del pertinente titolo edilizio è presentata dal 1° gennaio 2014 al 31 dicembre 2016;
c) il 50 per cento quando la richiesta del pertinente titolo edilizio è rilasciato dal 1° gennaio 2017.
2. Gli obblighi di cui al comma 1 non possono essere assolti tramite impianti da fonti rinnovabili che producano esclusivamente energia elettrica la quale alimenti, a sua volta, dispositivi o impianti per la produzione di acqua calda sanitaria, il riscaldamento e il raffrescamento.
Scusate ma sono colto da un dubbio leggendo il punto 2 dell'allegato 3 del decreto 28/2011.
Io ho una casa di nuova costruzione in classe A4 con PDC, fan coils e VMC; il punto 2 significa che non posso installare l'imp. FV perché l'energia da lui prodotta io la autoconsumo con la PDC?
Re: Interpretazione Decreto 28
Si intende per effetto joule, quindi ad esempio scalda acqua o impianti a resistenza elettrica, non pompe di calore. Credo che ci sia stato un chiarimento per questa che in effetti era a quanto pare un refuso....4736A ha scritto: mar apr 27, 2021 16:42 Obblighi per i nuovi edifici o gli edifici sottoposti a ristrutturazioni rilevanti
1. Nel caso di edifici nuovi o edifici sottoposti a ristrutturazioni rilevanti, gli impianti di produzione di energia termica devono essere progettati e realizzati in modo da garantire il contemporaneo rispetto della copertura, tramite il ricorso ad energia prodotta da impianti alimentati da fonti rinnovabili, del 50% dei consumi previsti per l’acqua calda sanitaria e delle seguenti percentuali della somma dei consumi previsti per l’acqua calda sanitaria, il riscaldamento e il raffrescamento:
a) il 20 per cento quando la richiesta del pertinente titolo edilizio è presentata dal 31 maggio 2012 al 31 dicembre 2013;
b) il 35 per cento quando la richiesta del pertinente titolo edilizio è presentata dal 1° gennaio 2014 al 31 dicembre 2016;
c) il 50 per cento quando la richiesta del pertinente titolo edilizio è rilasciato dal 1° gennaio 2017.
2. Gli obblighi di cui al comma 1 non possono essere assolti tramite impianti da fonti rinnovabili che producano esclusivamente energia elettrica la quale alimenti, a sua volta, dispositivi o impianti per la produzione di acqua calda sanitaria, il riscaldamento e il raffrescamento.
Scusate ma sono colto da un dubbio leggendo il punto 2 dell'allegato 3 del decreto 28/2011.
Io ho una casa di nuova costruzione in classe A4 con PDC, fan coils e VMC; il punto 2 significa che non posso installare l'imp. FV perché l'energia da lui prodotta io la autoconsumo con la PDC?
Re: Interpretazione Decreto 28
Molto bene. Grazie infinite a tutti.
Certo è che un pò di italiano scritto a modo, risparmierebbe tantissime perdite di tempo di tanti che si occupano del settore.
Ma non è nelle cose semplici che ci distinguiamo evidentemente. Sarebbe stato troppo difficile scrivere: "Non è ammesso alimentare con energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili, sistemi che producono calore con resistenze elettriche (effetto Joule) il cui rapporto tra energia termica prodotta ed energia elettrica assorbita sia di 1 o < di 1 ".
Mah!
Certo è che un pò di italiano scritto a modo, risparmierebbe tantissime perdite di tempo di tanti che si occupano del settore.
Ma non è nelle cose semplici che ci distinguiamo evidentemente. Sarebbe stato troppo difficile scrivere: "Non è ammesso alimentare con energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili, sistemi che producono calore con resistenze elettriche (effetto Joule) il cui rapporto tra energia termica prodotta ed energia elettrica assorbita sia di 1 o < di 1 ".
Mah!
Re: Interpretazione Decreto 28
Solo per promemoria.... FAQ MISE serie 1 2015 n. 4