Centralizzato a autonomo emilia romagna

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
giotisi
Messaggi: 4645
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Centralizzato a autonomo emilia romagna

Messaggio da giotisi »

Qualche anima pia mi sa dire se in emilia romagna l intervento di passaggio da centralizzato ad autonomo e' consentito?
marcello60
Messaggi: 2981
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: Centralizzato a autonomo emilia romagna

Messaggio da marcello60 »

Per essere consentito diciamo che lo è ... anche se ci sono dei requisiti da rispettare.
Vedi la DGR 1548 2020 vigente (che non è cambiata sotto questo aspetto rispetto alle precedenti).
boba74
Messaggi: 4850
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Centralizzato a autonomo emilia romagna

Messaggio da boba74 »

giotisi ha scritto: mer apr 14, 2021 16:10 Qualche anima pia mi sa dire se in emilia romagna l intervento di passaggio da centralizzato ad autonomo e' consentito?
Sì è consentito. Non c'è più il limite delle 4 UI.
Tuttavia il passaggio da centralizzato ad autonomo richiede la diagnosi energetica se superi i 100 kW (quindi 4 caldaie murali già le superano con buona probabilità, 5 sicuro).
Di fatto si deve fare una relazione da allegare alla L10 che analizzi e confronti tutta una serie di soluzioni impiantistiche (caldaia a condensazione, pompa di calore, solare termico, teleriscaldamento, ecc.. sotto il profilo dei costi complessivi....
La scelta non è "vincolante", cioè non è che devi dimostrare che gli autonomi sono meglio del centralizzato, però la diagnosi, per quanto inutile, è richiesta.
Considera ovviamente che il passaggio da centralizzati ad autonomi è considerato ristrutturazione di impianto, quindi obbligo di FER almeno relativamente all'ACS, non te la cavi con sole caldaie.
giotisi
Messaggi: 4645
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Centralizzato a autonomo emilia romagna

Messaggio da giotisi »

1100 grazie...
Rispondi