Falda in Sismabonus conta per APE ?

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Falda in Sismabonus conta per APE ?

Messaggio da Terminus »

Abbiamo già discusso sulla necessità che al conteggio APE concorrano solo gli interventi afferenti al superbonus e non altri.
Nel caso in cui la falda disperdente venga rifatta in super-sismabonus, quindi comma 4, la relativa coibentazione non farebbe parte del comma 1 tra i trainanti e nemmeno del comma 2, quindi non andrebbe nel calcolo del 25% e non potrebbe essere inclusa neanche nel calcolo APE.
Se il ragionamento è corretto, per includere la falda nel calcolo APE sarebbe necessario inserire la relativa coibentazione nel massimale in ecobonus.
Ma in un rifacimento completo del tetto è accettabile scorporare la struttura dalla coibentazione ?
vinz75
Messaggi: 3153
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: Falda in Sismabonus conta per APE ?

Messaggio da vinz75 »

A questo punto sembra che sia tutto opinabile ed ogni cosa viene rimessa in discussione.
Ti chiedo: in passato hai mai portato in detrazione l'isolamento della copertura nell'ambito del suo completo rifacimento, anche strutturale?
Io sì e non una volta sola.
Credo che nulla sia cambiato con il nuovo decreto, dunque ritengo che sia ammissibile a fronte di computi e fatturazioni ben differenziate usufruire di detrazioni per sismabonus + ecobonus.
Caricando le opere accessorie tipo il ponteggio un po' di qua e un po' di là.
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Falda in Sismabonus conta per APE ?

Messaggio da Terminus »

Ok, ma la questione è un'altra.
Mi spiego meglio.
Se rifaccio la falda disperdente in sismabonus comma 4, quindi metto l'isolante nei 96k, posso conteggiare tale isolamento nel 25% necessario al comma 1 e di conseguenza computarlo negli APE ?
Oppure, se siamo d'accordo che negli APE va computato solo quanto afferente al SB commi 1 e trainati, quanto sopra è possibile solo scorporando l'isolamento dall'intervento strutturale (mettendolo nei 50k) ?
mhell
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer giu 20, 2007 16:37
Località: Belluno

Re: Falda in Sismabonus conta per APE ?

Messaggio da mhell »

Io ho una demo-ricostruzione parziale (la mansarda, già riscaldata, verrà demolita fino al solaio e rifatta con le medesime dimensioni in xlam). C'è pertanto sia Sismabonus che ecobonus. Abbiamo pensato di portare in Sismabonus tutta la parte strutturale (pareti e copertura) e mettere il cappotto perimetrale e l'isolamento della copertura (sopra il primo tavolato) in ecobonus e conteggiarlo per APE post.
vinz75
Messaggi: 3153
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: Falda in Sismabonus conta per APE ?

Messaggio da vinz75 »

Terminus ha scritto: dom mar 21, 2021 10:50 Ok, ma la questione è un'altra.
Mi spiego meglio.
Se rifaccio la falda disperdente in sismabonus comma 4, quindi metto l'isolante nei 96k, posso conteggiare tale isolamento nel 25% necessario al comma 1 e di conseguenza computarlo negli APE ?
Oppure, se siamo d'accordo che negli APE va computato solo quanto afferente al SB commi 1 e trainati, quanto sopra è possibile solo scorporando l'isolamento dall'intervento strutturale (mettendolo nei 50k) ?
Ok. Se non ho capito male per scelta vuoi portare tutto nel sismabonus.
In questo caso non penso che esista un riferimento certo.
Per cautela meglio non tenerla in conto. Anche se è pur sempre un obbligo di legge e che lo inserisci in un intervento trainante ai sensi del 119.
Fare due interventi distinti è proprio impossibile? Ci guadagneresti tanto in certezza.
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Falda in Sismabonus conta per APE ?

Messaggio da Terminus »

mhell ha scritto: dom mar 21, 2021 10:59 Io ho una demo-ricostruzione parziale (la mansarda, già riscaldata, verrà demolita fino al solaio e rifatta con le medesime dimensioni in xlam). C'è pertanto sia Sismabonus che ecobonus. Abbiamo pensato di portare in Sismabonus tutta la parte strutturale (pareti e copertura) e mettere il cappotto perimetrale e l'isolamento della copertura (sopra il primo tavolato) in ecobonus e conteggiarlo per APE post.
Quindi ritenete accettabile scorporare l'isolamento del solaio dalla parte strutturale.
mhell
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer giu 20, 2007 16:37
Località: Belluno

Re: Falda in Sismabonus conta per APE ?

Messaggio da mhell »

Io divido le spese proprio per poter considerare la coibentazione della falda e delle pareti per il passaggio delle due classi mentre se fosse in Sismabonus avrei dubbi a considerarla
boba74
Messaggi: 4848
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Falda in Sismabonus conta per APE ?

Messaggio da boba74 »

Se non ci sono problemi di massimali, io la falda, o almeno la parte relativa alla coibentazione, la metterei nel superbonus, e al limite lascerei nel sismabonus le opere accessorie, o la demolizione e la ricostruzione della struttura del tetto.
In tal caso l'intervento concorre al salto delle 2 classi nell'APE POST.
marcoaroma
Messaggi: 3147
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: Falda in Sismabonus conta per APE ?

Messaggio da marcoaroma »

Quoto il affitto che per considerarlo nell'APE, e anche perché è più giusto, l'isolamento della copertura va nelle spese a SuperEcobonus e non in quelle a SuperSismabonus.
Rispondi