Pagina 1 di 1
Incredibile! (ma è una vergogna)
Inviato: lun gen 14, 2008 18:59
da Effeemmebike
Dopo un anno passato a dire ai mie clienti che la porta d'ingresso non finestrata non può essere detratta perchè il valore limite di trasmittanza è quello delle pareti opache (per tutto l'anno è stata la versione UFFICIALE dell'ENEA) e quindi troppo basso per qualunque porta blindata almeno in zona D e superiori, adesso la stessa ENEA se ne viene fuori modificando la FAQ 33 che riporta: "Riteniamo che nel caso della porta di ingresso la risposta sia affermativa, sia nel caso che questa non abbia superfici trasparenti o vetrate, sia nel caso vi sia una parte vetrata come, ad esempio, una porta-finestra. Fonti del MSE hanno recentemente precisato che in entrambi i casi i valori di trasmittanza da rispettare possono essere considerati pari a quelli delle finestre comprensive di infissi di cui all'allegato D del "decreto edifici".
Ora cosa penseranno i miei clienti ai quali ho fatto perdere migliaia di euro per non aver potuto detrarre portoncini blindati del valore di due mila euro ciascuno? So di non avere colpa per questa situazione, ma il senso di non avere fatto il meglio per loro c'è...
Re: Incredibile! (ma è una vergogna)
Inviato: lun gen 14, 2008 19:53
da tagio
Effeemmebike ha scritto:
Ora cosa penseranno i miei clienti ai quali ho fatto perdere migliaia di euro per non aver potuto detrarre portoncini blindati del valore di due mila euro ciascuno?
Penseranno che sei un p***a, e ti sei pure fatto pagare
La vergogna e' anche che l'enea modifichi le risposte. Sarebbe stato molto piu' corretto mettere le varie risposte alla faq 33, come ad altre, in ordine cronologico con tanto di data di inserimento. Almeno potevamo giustificare le scelte fatte; cosi invece facciamo proprio la figura da deficenti.
Se ti serve ti posso scansionare e inviare una stampa della faq 33 fatta tempo fa, quando diceva che la porta doveva essere, se non aveva superfici vetrate, .. "(e in questo caso sarebbe considerata struttura opaca verticale)".
Re: Incredibile! (ma è una vergogna)
Inviato: mar gen 15, 2008 10:48
da Effeemmebike
tagio ha scritto:Effeemmebike ha scritto:
Ora cosa penseranno i miei clienti ai quali ho fatto perdere migliaia di euro per non aver potuto detrarre portoncini blindati del valore di due mila euro ciascuno?
Penseranno che sei un p***a, e ti sei pure fatto pagare
La vergogna e' anche che l'enea modifichi le risposte. Sarebbe stato molto piu' corretto mettere le varie risposte alla faq 33, come ad altre, in ordine cronologico con tanto di data di inserimento. Almeno potevamo giustificare le scelte fatte; cosi invece facciamo proprio la figura da deficenti.
Se ti serve ti posso scansionare e inviare una stampa della faq 33 fatta tempo fa, quando diceva che la porta doveva essere, se non aveva superfici vetrate, .. "(e in questo caso sarebbe considerata struttura opaca verticale)".
Mi faresti un grosso favore! Almeno se un giorno qualcuno si lamenterà avrò qualcosa in mano...
Il mio indirizzo è:
ingegneriaenergetica@alice.it
Grazie e a buon rendere!
Re: Incredibile! (ma è una vergogna)
Inviato: mar gen 15, 2008 18:56
da tagio
inviato
Re: Incredibile! (ma è una vergogna)
Inviato: mar gen 15, 2008 19:47
da Effeemmebike
tagio ha scritto:inviato
Ricevuto.
Mille grazie ancora
Re: Incredibile! (ma è una vergogna)
Inviato: lun mar 24, 2008 17:14
da massimo.pepe
Ma le risposte che l'ENEA mette nelle sue FAQ; che valore legale possono avere?
Me lo domando, perchè a rigor di logica vale solo quello che è presente in Leggi, Decreti, circolari e risposte ad eventuali interpelli all'Agenzia dell'Entrate ..... a mio avviso le risposte sul sito dell'ENEA (oggi ci sono, domani, chissà...) vanno prese con molta cautela .....
Re: Incredibile! (ma è una vergogna)
Inviato: mar mar 25, 2008 17:22
da danilo2
Si ma se la porta ha lo spioncino in vetro è un serramento!

Re: Incredibile! (ma è una vergogna)
Inviato: mar mar 25, 2008 19:19
da nicorovoletto
concordo, a me è capitato di fare la figura del p***a proprio qui nel forum:
allego figura da p***a:
http://www.edilclima.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=3258