Lavori 110% iniziati 2020 non conclusi

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
neni
Messaggi: 190
Iscritto il: mar nov 21, 2006 15:55

Lavori 110% iniziati 2020 non conclusi

Messaggio da neni »

Scusate, ma sugli aspetti tecnici ancora ci sto dietro, ma sugli aspetti fiscali rischio di perdermi.

Lavoro iniziato nel 2020 con alcune fatture pagate nel 2020 e non ancora concluso, sul quale il cliente non ha necessità di fare SAL.
Che scadenze abbiamo?

Secondo me:
Portare le fatture 2020 al commercialista, caricarle sulla piattaforma ed esercitare l'opzione di cessione del credito entro il 15 marzo.
A fine lavori si fa pratica ENEA, visto di conformità, si caricano le fatture 2021 e si acquisisce tutto il credito 2020 e 2021 in un unica soluzione.

Secondo il commercialista per bocca del committente:
Serve per forza pratica ENEA per SAL con le fatture 2020.

Per favore, ditemi che il commercialista è un asino o il committente ha capito male. :?
SodaCity
Messaggi: 7
Iscritto il: mar nov 17, 2020 09:14

Re: Lavori 110% iniziati 2020 non conclusi

Messaggio da SodaCity »

Per esercitare l'opzione di cessione del credito del Superbonus bisogna necessariamente fare la comunicazione ad Enea, e devi aver pagato almeno il 30% del totale dei lavori relativi al Superbonus (trainanti + trainati).
Il modulo di cessione dell'agenzia delle entrate ha un apposita casella dove va inserito il codice generato dopo il caricamento della pratica Enea, e solo il commercialista può caricare la cessione apponendo il visto di conformità.

Se non hai raggiunto il 30% nel 2020 o se non vuoi cedere a SAL, l'unica alternativa che ti rimane per quanto mi pare di capire è quella di portare in detrazione la prima rata relativa al 2021 del credito maturato con il Superbonus e poi a fine lavori e pratica Enea conclusa, fare la cessione del credito per i 4 anni rimasti e per tutti i crediti maturati con i pagamenti del 2021.

Direi che il commercialista sa il fatto suo!
Rispondi