Attestato SI, Attestato NO ?

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Alessandro1968
Messaggi: 2
Iscritto il: mer gen 09, 2008 18:34

Attestato SI, Attestato NO ?

Messaggio da Alessandro1968 »

Salute a tutti!
Vorrei il Vostro parere in merito alla richiesta che mi è stata fatta da un Notaio in merito alla comprevendita di una unità immobiliare situata in una palazzina di 6 appartamenti, con annesse cantine, di recente ristrutturazione.
Premetto che ho seguito la progettazione impiantistica ed ho logicamente redatto, a fine lavori, l'attestato di qualificazione energetica di ogni singola unità immobiliare.
Ora gli appartamenti vengono venduti contestualmente alle cantine come enti tra loro distinti.
Da qui la richiesta del Notaio di produrre anche l'attestato di qualificazione energetica di ogni singola cantina (naturalmente priva di impianto di riscaldamento).

E io cosa gli rispondo??

Grazie in anticipo e buon lavoro a tutti
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: Attestato SI, Attestato NO ?

Messaggio da gfrank »

Fai una attestazione, dove attesti che nelle uiu prive di riscaldamento, non si può redigere nel AQE ne ACE, come per i box

gfrank
Alessandro1968
Messaggi: 2
Iscritto il: mer gen 09, 2008 18:34

Re: Attestato SI, Attestato NO ?

Messaggio da Alessandro1968 »

Ero giunto anche io alla stessa conclusione.
Mi ponevo, però, il problema di come giustificare (normativamente parlando) la mia scelta.
Figurati con che "apertura mentale" affrontano questi problemi gli studi notarili.
Grazie e Ciao
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: Attestato SI, Attestato NO ?

Messaggio da gfrank »

Alessandro1968 ha scritto: .......
Mi ponevo, però, il problema di come giustificare (normativamente parlando) la mia scelta.
.....
Grazie e Ciao
Per l'ACE, del DGR Lombardo esiste un paragrafo dove specificatamente dice che non deve essere redatto ...

Per l'AQE, l'assenza del generatore impedisce di eseguire il calcolo... (c'è una discussione precedente in merito) ....

gfrank
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: Attestato SI, Attestato NO ?

Messaggio da jerryluis »

Alessandro1968 ha scritto:Ero giunto anche io alla stessa conclusione.
Mi ponevo, però, il problema di come giustificare (normativamente parlando) la mia scelta.
Figurati con che "apertura mentale" affrontano questi problemi gli studi notarili.
Grazie e Ciao
Questa non è chiusura mentale, ma demenza totale! anche solo farti certe richieste vuol significare ragionare con qualcosa non preposto allo scopo! come ti hanno detto sopra sei in una botte di ferro, no impianto di riscaldamento= no energia primaria=no ace aqe
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
il_conte
Messaggi: 540
Iscritto il: sab ott 13, 2007 12:39

Re: Attestato SI, Attestato NO ?

Messaggio da il_conte »

Lo scopo del notaio è evitare le contestazioni degli atti, e non sono personaggi abituati al dialogo e alla discussione "civile" :twisted: :twisted:
Dalle mie parti continuano a chiedere gli ACE anche per le compravendite di unità singole :roll: :roll:
Rispondi