Un collega mi chiede una consulenza in merito ad un intervento che consiste nel cambio di destinazione d'uso di un edificio pubblico comunale ad uso scolastico di circa 200 mq, in n. 3 immobili ad uso residenziale, nel quale non verrà toccato l'involucro esterno.
Saranno modificate/realizzate le partizioni interne al fine di ottenere i 3 alloggi, e per ciò che riguarda l'impianto non saranno sostituite le tubazioni ed i terminali di emissione, mentre sarà sostituito il generatore, che rimarrà comunque centralizzato a servizio delle future 3 unità abitative.
In particolare questo piccolo intervento è ulteriormente suddiviso dall'amministrazione comunale in 3 lotti successivi, una per ogni alloggio, e questa fase consiste nella realizzazione del primo dei tre alloggi. E' chiaro però che la centrale termica dovrà essere prevista già in funzione delle tre unità abitative future.
Agli occhi ed ai fini dell'amministrazione (a cui dovrei consegnare la L10
ma come andrebbe inquadrato questo intervento ai fini del DM 26.06.2015 e quali le verifiche da rispettare???
In particolare mi chiedo se:
1) il fatto che ci sia un cambio di destinazione d'uso lo fa rientrare automaticamente nelle 'nuove costruzioni' (quindi con obbligo di rinnovabili, NZEB, sistemi di contabilizzazione con misurazione intelligente dell'energia consumata...)?
2) se invece non fosse nuova costruzione, considerato che lascio terminali e tubazioni esistenti, devo obbligatoriamente provvedere alla contabilizzazione (con VT e ripartitori nel caso non sivoglia dividere in 3 zone)? Ed in tal caso l'intervento sarebbe 'nuovo impianto', 'ristrutturazione dell'impianto' (...ma ho stessi terminali e tubazioni) o 'mera sostituzione del generatore'?
Una volta capito quali requisiti minimi dovranno essere soddisfatti:
3) Poichè questo primo intervento consiste nella realizzazione del primo dei 3 alloggi, ma l'impianto è centralizzato a servizio anche dei due futuri, che tipo di L10 va fatta? Parziale per il solo alloggio 1 di 3 (ma per l'impianto come mi regolo?) oppure una per l'intero edificio (ma per la parte di futura realizzazione cosa bisogna relazionare)?
Mi rendo conto che poco poco contorta, spero di non essermi spiegato troppo male...