Pagina 1 di 1

aqe e sanzioni

Inviato: gio gen 10, 2008 17:01
da giangi71
secondo voi cosa si rischia a dichiarare dati non veritieri o parzialmente veritieri nella redazione dell'AQE?

Re: aqe e sanzioni

Inviato: gio gen 10, 2008 17:12
da ilverga
Parecchio...in Italia solo chi commette reati minori paga.
Omicidi, mega-truffe e gravi reati non vengono perseguite...troppo difficile condannare gli imputati!!
Che triste...

A parte gli scherzi, non verrà a saperlo mai nessuno, stanne certo...a meno che non dichiari che il tuo generatore ha rendimento pari al 147% :D

Re: aqe e sanzioni

Inviato: gio gen 10, 2008 18:15
da ingmb
...mi sembrava 70% della parcella + segnalazione all'ordine no?

Re: aqe e sanzioni

Inviato: gio gen 10, 2008 18:17
da ingmb
e mi sembra tra l'altro che per asseverazione falsa dell'AQE sia prevista una sanzione di 5000 euro

Re: aqe e sanzioni

Inviato: ven gen 11, 2008 08:25
da giangi71
non che io abbia intenzione di dichiarare il falso...questo resta assodato!!! il fatto è che mi sono trovato in una situazione di incertezza per la sostituzione di infissi con nuovi infissi energeticamente più efficienti: ma dei vecchi infissi non esiste nulla che mi possa supportare nella redazione della relativa asseverazione! cosa fareste voi ammesso che si sappia solamente che il telaio era in legno e che il vetro era vetro semplice? vi riferireste alla uni o alle raccomandazioni del CTI?

Re: aqe e sanzioni

Inviato: ven gen 11, 2008 10:03
da girondone
delle finestre vecchie vecchie niente asseverazione...
chiaramente si dovrà ipotizzare dei valori di trasmittanza per calcolare il risparmio...
comunque niente asseverazione, bastano i certificati di quelle nuove..
così ha risposto enea
se cerchi in vecchi post aveveo già riportato lil tutto...

Re: aqe e sanzioni

Inviato: ven gen 11, 2008 11:12
da mhell
girondone ha scritto:delle finestre vecchie vecchie niente asseverazione...
chiaramente si dovrà ipotizzare dei valori di trasmittanza per calcolare il risparmio...
comunque niente asseverazione, bastano i certificati di quelle nuove..
così ha risposto enea
se cerchi in vecchi post aveveo già riportato lil tutto...
bhe, anche se metti un valore non del tutto corretto come fa uno a contestartelo?

Re: aqe e sanzioni

Inviato: ven gen 11, 2008 11:24
da tagio
giangi71 ha scritto:non che io abbia intenzione di dichiarare il falso...questo resta assodato!!! il fatto è che mi sono trovato in una situazione di incertezza per la sostituzione di infissi con nuovi infissi energeticamente più efficienti: ma dei vecchi infissi non esiste nulla che mi possa supportare nella redazione della relativa asseverazione! cosa fareste voi ammesso che si sappia solamente che il telaio era in legno e che il vetro era vetro semplice? vi riferireste alla uni o alle raccomandazioni del CTI?
Io faccio il calcolo con la uni 10077.