Addavenì supermario?
Moderatore: Edilclima
Addavenì supermario?
https://www.casaeclima.com/ar_43935__co ... cento.html
Da indiscrezioni pubblicate sui giornali, e che ci auguriamo non siano rispondenti alla realtà, ci sarebbe un’ipotesi - sulla falsariga degli standard internazionali - che vedrebbe la riduzione dello sgravio fiscale dal 110% al 75%
https://www.e-gazette.it/sezione/effici ... ie-fossili
Kyoto Club e Legambiente chiedono dunque l’esclusione dal PNRR dell'estensione del credito d'imposta del 110% per i sistemi di riscaldamento a combustibili fossil
tira di qua, tira di là
Da indiscrezioni pubblicate sui giornali, e che ci auguriamo non siano rispondenti alla realtà, ci sarebbe un’ipotesi - sulla falsariga degli standard internazionali - che vedrebbe la riduzione dello sgravio fiscale dal 110% al 75%
https://www.e-gazette.it/sezione/effici ... ie-fossili
Kyoto Club e Legambiente chiedono dunque l’esclusione dal PNRR dell'estensione del credito d'imposta del 110% per i sistemi di riscaldamento a combustibili fossil
tira di qua, tira di là
-
- Messaggi: 5831
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Addavenì supermario?
Io spero vivamente nella riduzione al 75%. Si ritornerebbe alla normalità.
Tom Bishop
Re: Addavenì supermario?
Non ci resta che sperare!
-
- Messaggi: 501
- Iscritto il: ven ago 03, 2007 10:35
Re: Addavenì supermario?
L'avevo vista di rimbalzo su Libero e pensavo in una sparata del giornale...
Certo che se per coibentare con una serie infinita di paletti e balzelli si fa il 75% oppure faccio il 90% e fine della festa.... tanto vale che il superbonus lo aboliscono, prendiamo la pillola blu di matrix e torniamo sereni a un anno fa
Certo che se per coibentare con una serie infinita di paletti e balzelli si fa il 75% oppure faccio il 90% e fine della festa.... tanto vale che il superbonus lo aboliscono, prendiamo la pillola blu di matrix e torniamo sereni a un anno fa
Re: Addavenì supermario?
a quanto pare le speranze sono andate deluse (o viceversa, cioè le delusioni sono andate sperate
)
https://www.casaeclima.com/ar_44171__pr ... -plan.html

https://www.casaeclima.com/ar_44171__pr ... -plan.html
Re: Addavenì supermario?





E io che pensavo: ancora qualche mese di sbattimento e poi finisce....

Re: Addavenì supermario?
Hanno creato aspettative enormi.
Se non prorogano, visti i problemi contingenti, rimarranno fuori in tantissimi, ...... i quali prima appenderanno noi alla forca e poi faranno le barricate davanti al parlamento.
Se non prorogano, visti i problemi contingenti, rimarranno fuori in tantissimi, ...... i quali prima appenderanno noi alla forca e poi faranno le barricate davanti al parlamento.
Re: Addavenì supermario?
..per questo serve DA SUBITO una exit strategy graduale e di lungo periodoTerminus ha scritto: mar mar 16, 2021 13:23 Hanno creato aspettative enormi.
Se non prorogano, visti i problemi contingenti, rimarranno fuori in tantissimi, ...... i quali prima appenderanno noi alla forca e poi faranno le barricate davanti al parlamento.
Re: Addavenì supermario?
già, servirebbe un testo unico delle detrazioni fiscali
con una semplificazione delle varie detrazioni da ricondurre a max 3/4 tipologie di interventi
un vademecum enea/ade con regole chiare
aliquota max 75%
purtroppo la parola semplificazione è stata spesso utilizzata in passato senza alcun riscontro pratico
con una semplificazione delle varie detrazioni da ricondurre a max 3/4 tipologie di interventi
un vademecum enea/ade con regole chiare
aliquota max 75%
purtroppo la parola semplificazione è stata spesso utilizzata in passato senza alcun riscontro pratico
Re: Addavenì supermario?
Siamo maestri di "semplificazioni" da sempre.
Facciamo un testo unico per eliminare 10 norme e poi abbiamo bisogno di 100 circolari per interpretare il testo unico......
Facciamo un testo unico per eliminare 10 norme e poi abbiamo bisogno di 100 circolari per interpretare il testo unico......
Re: Addavenì supermario?
https://www.pmi.it/impresa/contabilita- ... i.html?amp
spero sia uno scherzo quanto scrivono qui sull'indetraibilità dello studio preliminare e delle linee vita...
a meno che non si riferiscano a modifiche alla legge con proroga al 2023
spero sia uno scherzo quanto scrivono qui sull'indetraibilità dello studio preliminare e delle linee vita...
a meno che non si riferiscano a modifiche alla legge con proroga al 2023
Re: Addavenì supermario?
Sulla linea vita sarei già fottuto con la prima asseverazione.umstudio ha scritto: gio mar 18, 2021 15:47 https://www.pmi.it/impresa/contabilita- ... i.html?amp
spero sia uno scherzo quanto scrivono qui sull'indetraibilità dello studio preliminare e delle linee vita...
a meno che non si riferiscano a modifiche alla legge con proroga al 2023
Sullo studio preliminare penso si riferisca al caso in cui non si proceda, come logico.
Re: Addavenì supermario?
Credo lo saremmo tutti... più opera accessoria di quella.cri_15 ha scritto: gio mar 18, 2021 16:06Sulla linea vita sarei già fottuto con la prima asseverazione.umstudio ha scritto: gio mar 18, 2021 15:47 https://www.pmi.it/impresa/contabilita- ... i.html?amp
spero sia uno scherzo quanto scrivono qui sull'indetraibilità dello studio preliminare e delle linee vita...
a meno che non si riferiscano a modifiche alla legge con proroga al 2023
Sullo studio preliminare penso si riferisca al caso in cui non si proceda, come logico.
per lo studio preliminare può essere, certo che fanno articoli da puro terrorismo
Re: Addavenì supermario?
Avevo chiesto ad enea per le linee vita e mi avevano risposto che potevo inserirle. Ad un collega che aveva postato la risposta qua avevano risposto l'esatto contrario. A me pare logico inserirle, è il solito caos..
Re: Addavenì supermario?
L art di pmi mi sembra davvero “ terroristico” ma, in primis, come fai a dire che non puoi fetrarre uno studio di fattibilità? Dai... nella peggiore delle ipotesi, molti opteranno per non fatturare tale voce... anche se, visto che le parcelle possono essere calcolate con dm del 2016, direi che è il male minore per il cliente.oltre che, se un cliente non puô permettersi di non spendere la cifra per tale studio, non so proprio come possa affrontar tutto il resto... visto che le banche che “ anticipano”, guardano il merito creditizio.
Per la linea vita... concordo con chi pensa che sia un opera accessoria
Per la linea vita... concordo con chi pensa che sia un opera accessoria
Re: Addavenì supermario?
nel frattempo i danni del 110% iniziano a propagarsi:
https://www.casaeclima.com/ar_44279__ca ... ivate.html
https://www.casaeclima.com/ar_44279__ca ... ivate.html
Re: Addavenì supermario?
Perchè mi sembra tanto un deja vù dei conti energia?
Re: Addavenì supermario?
Perché si usano le stesse parole l'ambiente l'occupazione il rilancio del settore in crisi.
Peraltro anche all' epoca dei CE in molti sostenevano che gli incentivi invece che negli oneri di sistema dovessero essere a carico della fiscalità generale.
Dopo 10 anni ci sono finalmente riusciti.
Tra demo ricostruzioni di casali in ville, split con fv al mare, edifici al sud e seconde case è probabile che nel confronto il 110% risulti perdente anche in termini di € per kwh primario risparmiato, un conto che sarebbe bene fare prima che il coro della proroga diventi assordante
Peraltro anche all' epoca dei CE in molti sostenevano che gli incentivi invece che negli oneri di sistema dovessero essere a carico della fiscalità generale.
Dopo 10 anni ci sono finalmente riusciti.
Tra demo ricostruzioni di casali in ville, split con fv al mare, edifici al sud e seconde case è probabile che nel confronto il 110% risulti perdente anche in termini di € per kwh primario risparmiato, un conto che sarebbe bene fare prima che il coro della proroga diventi assordante
Re: Addavenì supermario?
AAA, cercasi associazione di promozione sociale disponibile a fare da veicolo per ristrutturare gratis gli ospedali di rinomata azienda sanitaria:
https://www.nextville.it/news/44336/ass ... -limitazi/
(NB scherzo!
)
https://www.nextville.it/news/44336/ass ... -limitazi/
(NB scherzo!
