se cambiio i serramenti li devo cambiare tutti?

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
christian619
Messaggi: 2634
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

se cambiio i serramenti li devo cambiare tutti?

Messaggio da christian619 »

Ho fatto una valutazione energetica x un cliente... il cappotto è trainante...il cliente ha serramenti buoni di 5 anni fa tranne 3 molto grandi che non aveva cambiato xè molto costosi quindi al momento sono semplici... ora vorrei trainarli ma il serramentista dice che non puoi cambiarne solo 3, li devi cambiare tutti x il 110%....
Non mi risulta...
Effeemmebike
Messaggi: 570
Iscritto il: mar lug 17, 2007 15:07

Re: se cambiio i serramenti li devo cambiare tutti?

Messaggio da Effeemmebike »

christian619 ha scritto: mer feb 03, 2021 14:19 Ho fatto una valutazione energetica x un cliente... il cappotto è trainante...il cliente ha serramenti buoni di 5 anni fa tranne 3 molto grandi che non aveva cambiato xè molto costosi quindi al momento sono semplici... ora vorrei trainarli ma il serramentista dice che non puoi cambiarne solo 3, li devi cambiare tutti x il 110%....
Non mi risulta...
In generale non è così, ma se fai il cappotto come trainante sei sicuramente in ristrutturazione importante di secondo livello e allora dovrai verificare l'H't di ogni intera parete su cui fai il cappotto e c'è il rischio che se non hai dei serramenti molto performanti la verifica dell'H't non venga per la parete dove non sostituisci i serramenti, ma questo glielo dovresti dire tu al serramentista... In generale comunque sia per ecobonus sia per superbonus 110 non è necessario sostituire tutti i serramenti ma si può sostituirne solo una parte...
christian619
Messaggi: 2634
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: se cambiio i serramenti li devo cambiare tutti?

Messaggio da christian619 »

Concordo su tutto... nel caso specifico più che cappotto ho fatto tetto+ cantinato+caldaia+serramenti
Effeemmebike
Messaggi: 570
Iscritto il: mar lug 17, 2007 15:07

Re: se cambiio i serramenti li devo cambiare tutti?

Messaggio da Effeemmebike »

christian619 ha scritto: mer feb 03, 2021 14:36 Concordo su tutto... nel caso specifico più che cappotto ho fatto tetto+ cantinato+caldaia+serramenti
Forse allora sei in una situazione ancora peggiore, perché essendo in ristrutturazione importante di II livello, dovresti verificare anche gli H't delle pareti in cui sostituisci i serramenti, ma se non fai cappotto su nessuna parete, nessun H't verrà verificato e quindi non potresti sostituire alcun serramento...
christian619
Messaggi: 2634
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: se cambiio i serramenti li devo cambiare tutti?

Messaggio da christian619 »

Effeemmebike ha scritto: mer feb 03, 2021 17:23
christian619 ha scritto: mer feb 03, 2021 14:36 Concordo su tutto... nel caso specifico più che cappotto ho fatto tetto+ cantinato+caldaia+serramenti
Forse allora sei in una situazione ancora peggiore, perché essendo in ristrutturazione importante di II livello, dovresti verificare anche gli H't delle pareti in cui sostituisci i serramenti, ma se non fai cappotto su nessuna parete, nessun H't verrà verificato e quindi non potresti sostituire alcun serramento...
h't lo verifico solo sulle strutture su cui intervengo di solito....
Effeemmebike
Messaggi: 570
Iscritto il: mar lug 17, 2007 15:07

Re: se cambiio i serramenti li devo cambiare tutti?

Messaggio da Effeemmebike »

christian619 ha scritto: mer feb 03, 2021 18:24
Effeemmebike ha scritto: mer feb 03, 2021 17:23
christian619 ha scritto: mer feb 03, 2021 14:36 Concordo su tutto... nel caso specifico più che cappotto ho fatto tetto+ cantinato+caldaia+serramenti
Forse allora sei in una situazione ancora peggiore, perché essendo in ristrutturazione importante di II livello, dovresti verificare anche gli H't delle pareti in cui sostituisci i serramenti, ma se non fai cappotto su nessuna parete, nessun H't verrà verificato e quindi non potresti sostituire alcun serramento...
h't lo verifico solo sulle strutture su cui intervengo di solito....
eh ma se cambi i serramenti intervieni su quella facciata, e la verifica dell'H't la fai per l'intera facciata... La FAQ 2.15 e la FAQ 2.20 dell'Agosto 2016 vanno in quella direzione, poi che nessuno si sia mai posto il problema è un altro conto... Nel 110% io a presentare una Legge 10 con delle verifiche "saltate" non me la sentirei... Ovviamente ciò vale se stai facendo l'intervento su una unifamiliare, diversamente se l'intervento è a livello condominiale (ad esempio su una bifamiliare) allora la sostituzione delle finestre da parte del singolo condomino si può fare senza la verifica dell'H't come chiarito sempre dalla FAQ 2.15
Terminus
Messaggi: 13605
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: se cambiio i serramenti li devo cambiare tutti?

Messaggio da Terminus »

A rigore è così.
Ciò implica che se facciamo coibentazione trainante ma senza cappotto (per esempio solo copertura), non possiamo poi sostituire gli infissi.
E' una boiata, ma come dice Effemmebike, con il 110 non è salutare rischiare di bypassare verifiche di legge.
EC comunque si ostina ad eseguire verifiche solo sugli elementi sui quali si interviene e per tutta la zona/unità immobiliare. Certo in questo modo H't torna di sicuro.
ponca
Messaggi: 6991
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: se cambiio i serramenti li devo cambiare tutti?

Messaggio da ponca »

Terminus ha scritto: gio feb 04, 2021 09:09 A rigore è così.
Ciò implica che se facciamo coibentazione trainante ma senza cappotto (per esempio solo copertura), non possiamo poi sostituire gli infissi.
E' una boiata, ma come dice Effemmebike, con il 110 non è salutare rischiare di bypassare verifiche di legge.
EC comunque si ostina ad eseguire verifiche solo sugli elementi sui quali si interviene e per tutta la zona/unità immobiliare. Certo in questo modo H't torna di sicuro.
concordo
quindi o ci convinciamo e sosteniamo che l'interpretazione data da EC è corretta
oppure in casi simili a quello citato i serramenti di una unifamiliare non possono essere sostituiti senza fare il cappotto
la faq, che riporto sotto, purtroppo è abbastanza chiara

FAQ 3.1 - 2018 MIse
Nel caso di ristrutturazione importante di secondo livello che
comporti solamente l’isolamento dei componenti opachi, senza
quindi sostituzione dei componenti trasparenti, l’H’t deve essere
determinato includendo nel computo anche i componenti
trasparenti?



Ai fini della verifica del coefficiente di scambio termico per trasmissione,
è necessario considerare sia le parti opache sia le parti trasparenti
costituenti l’involucro dell’elemento oggetto di intervento nel solo caso in
cui entrambe siano di proprietà del medesimo soggetto giuridico; qualora
le parti opache appartengano a un soggetto giuridico diverso da quello a
cui appartengono le parti trasparenti, la verifica dell'H’T deve essere
eseguita solo sulla parte su cui si interviene. L’approccio suddetto vale
anche nel caso nel caso di sostituzione dei soli componenti trasparenti, per
la quale si ricada nella ristrutturazione importante di secondo livello.
Terminus
Messaggi: 13605
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: se cambiio i serramenti li devo cambiare tutti?

Messaggio da Terminus »

Sono utilizzatore di EC da oltre 20 anni e ne sono contento.
Ma questa cosa qui non mi piace proprio. Dovrebbero quantomeno consentirci una scelta.
arkanoid
Messaggi: 4994
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: se cambiio i serramenti li devo cambiare tutti?

Messaggio da arkanoid »

l'involucro dell'elemento.... :roll:

Comunque per me è corretto. Se cambio la finestra calcolo H't dell'elemento finestra (parte opaca+parte trasparente). Se faccio cappotto, non modifico l'oggetto finestra per cui non lo inserisco nel calcolo. Modifico solo l'oggetto parete e quella considero. Al solito, scrivere SI' o NO era troppo difficile, il paese delle faq per capire le faq....cretini.
redigere redigere redigere
maxmar11
Messaggi: 181
Iscritto il: mar set 15, 2020 09:28

Re: se cambiio i serramenti li devo cambiare tutti?

Messaggio da maxmar11 »

Effeemmebike ha scritto: mer feb 03, 2021 14:30
christian619 ha scritto: mer feb 03, 2021 14:19 Ho fatto una valutazione energetica x un cliente... il cappotto è trainante...il cliente ha serramenti buoni di 5 anni fa tranne 3 molto grandi che non aveva cambiato xè molto costosi quindi al momento sono semplici... ora vorrei trainarli ma il serramentista dice che non puoi cambiarne solo 3, li devi cambiare tutti x il 110%....
Non mi risulta...
In generale non è così, ma se fai il cappotto come trainante sei sicuramente in ristrutturazione importante di secondo livello e allora dovrai verificare l'H't di ogni intera parete su cui fai il cappotto e c'è il rischio che se non hai dei serramenti molto performanti la verifica dell'H't non venga per la parete dove non sostituisci i serramenti, ma questo glielo dovresti dire tu al serramentista... In generale comunque sia per ecobonus sia per superbonus 110 non è necessario sostituire tutti i serramenti ma si può sostituirne solo una parte...
ristrutturazione importante di secondo livello posso fare un a cila?
ponca
Messaggi: 6991
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: se cambiio i serramenti li devo cambiare tutti?

Messaggio da ponca »

In effetti anche questa è un'altra perla del mise..
218828
Messaggi: 20
Iscritto il: mar ago 17, 2021 19:46

Re: se cambiio i serramenti li devo cambiare tutti?

Messaggio da 218828 »

Ai fini della verifica del coefficiente di scambio termico per trasmissione,
è necessario considerare sia le parti opache sia le parti trasparenti
costituenti l’involucro dell’elemento oggetto di intervento nel solo caso in
cui entrambe siano di proprietà del medesimo soggetto giuridico; qualora
le parti opache appartengano a un soggetto giuridico diverso da quello a
cui appartengono le parti trasparenti, la verifica dell'H’T deve essere
eseguita solo sulla parte su cui si interviene. L’approccio suddetto vale
anche nel caso nel caso di sostituzione dei soli componenti trasparenti, per
la quale si ricada nella ristrutturazione importante di secondo livello.


A mio parere LA FAQ DEL MISE DEL 2018 (sopra riportata ) nella parte finale si riferisce al caso in cui gli infissi rappresentino complessivamente una superficie maggiore al 25 percento della SLD (per la quale si ricada nella ristrutturazione importante di secondo livello) In questo caso sono assoggettati ovviamente alla verifiche Dell h’t. Il DM 2015 e’ chiaro e la verifica dell’ h’t è riferita alle sole pareti (intere di uguale orientamento) ove si interviene . Quindi se sostituisco degli infissi
su una parete sulla quale non eseguo il cappotto per gli infissi effettuo le verifiche di legge richieste ma non L h’t

Che ne pensate .?
Terminus
Messaggi: 13605
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: se cambiio i serramenti li devo cambiare tutti?

Messaggio da Terminus »

Tutto dello stesso proprietario: se tocco la facciata sulla parte opaca o su quella trasparente o su entrambe, allora devo fare la verifica su tale facciata.
Secondo me per escludere la verifica la facciata non deve essere toccata per nulla.
Rispondi