Pagina 1 di 1

Chiedo una conferma

Inviato: mer gen 09, 2008 09:38
da Riccardo
sicuramente sarà una domanda ripetitiva ma mi trovo a combattere con un costruttore sulla possibilità di usufruire delle detrazioni per la sostituzione di infissi.
Chiedo conferma:
Un edificio esistente, privo di impianti, viene ristrutturato e pertanto vengono al suo interno realizzati anche gli impianti. Negli interventi vengono installati anche gli infissi, siete d'accordo con me nel sostenere che l'installazione degli infissi non sono soggetti a sgravi fiscali?

Re: Chiedo una conferma

Inviato: mer gen 09, 2008 11:20
da SuperP
Riccardo ha scritto: siete d'accordo con me nel sostenere che l'installazione degli infissi non sono soggetti a sgravi fiscali?
si

Re: Chiedo una conferma

Inviato: gio gen 10, 2008 08:27
da maxis
Credo ci sia una possibilità se fai figurare che gli impianti sono stati installati qualche mese prima, (quindi gli impianti ci sono ora, ovviamente quelli non li puoi detrarre) ,ma per gli infissi puoi fare riferimento all'impianto ora esistente.
Il problema più grosso era sulle detrazioni sul solo comma 347.

Re: Chiedo una conferma

Inviato: lun gen 14, 2008 15:56
da Riccardo
il costruttore, non contento, mi ha dato "incarico" di interpellare l'Enea. La risposta al quesito mi ha lasciato indubbiamente molto meravigliato...

"Gentile Professionista,
se l'intervento possiede i requisiti indispensabili per
usufruire delle detrazioni, per questo tipo di interventi
indicati dal decreto all'Art.7, riteniamo che esso
potrebbe considerarsi agevolabile.
Lei non ci riferisce la data in cui sono avvenute o
avverranno le opere. Se esse sono terminate al 31 dicembre
2007 e le fatture relative alle stesse sono state pagate
entro il 31 dicembre 2007, il riferimento resta la legge
finanziaria 2007. Qualora le opere siano successive al 1
gennaio 2008, dovrà attenersi alle disposizioni della
nuova finanziaria. E come recita il comma 24 della nuova
legge, attendere un decreto del Ministero dello Sviluppo
Economico che verrà emanato entro il 28 febbraio 2008, con
i nuovi valori limite della trasmittanza termica."

Al di là della data, dice "potrebbe considerarsi agevolabile" :shock:
Parliamone perchè qualcosa di cui si era certi è messo in discussione!

Re: Chiedo una conferma

Inviato: lun gen 14, 2008 15:58
da Riccardo
il quesito all'Enea era:

"Trattasi di edificio esistente composto da n°3 unità immobiliari riscaldate, successivamente vengono eseguiti lavori di ristrutturazione (data della DIA soggetta al regime 192/05) che comportano l’intero smantellamento degli impianti esistenti, la dismissione degli infissi esistenti e la parziale demolizione dei tramezzi interni per la realizzazione di n°9 unità immobiliari riscaldate autonomamente da nuovo impianto termico.
Chiedo Vostro parere per fruire delle detrazioni fiscali inerenti all’installazione di infissi con le prescrizioni richieste dal DM 19/02/07."

Re: Chiedo una conferma

Inviato: lun gen 14, 2008 16:38
da ilverga
Riccardo ha scritto:il quesito all'Enea era:

"Trattasi di edificio esistente composto da n°3 unità immobiliari riscaldate, successivamente vengono eseguiti lavori di ristrutturazione (data della DIA soggetta al regime 192/05) che comportano l’intero smantellamento degli impianti esistenti, la dismissione degli infissi esistenti e la parziale demolizione dei tramezzi interni per la realizzazione di n°9 unità immobiliari riscaldate autonomamente da nuovo impianto termico.
Chiedo Vostro parere per fruire delle detrazioni fiscali inerenti all’installazione di infissi con le prescrizioni richieste dal DM 19/02/07."
Riccardo, a noi prima parli di "Un edificio esistente, privo di impianti, ...", poi all'ENEA dici che si tratta di "edificio esistente composto da n°3 unità immobiliari riscaldate".
Chiaro che loro ti dicono sia agevolabile...

Re: Chiedo una conferma

Inviato: lun gen 14, 2008 16:57
da Riccardo
forse mi sono spiegato male oppure non ho le idee chiare...pardon!
Illuminatemi:
Per poter applicare l'agevolazione ho sempre considerato che l'intervento va fatto su un edificio esistente e con impianti...esistenti! mi sbaglio?
Nel senso che gli impianti sono di nuova realizzazione (pre smantellamento integrale di quelli vecchi) non sono soggetto a tale beneficio. mi risbaglio?

Infatti quando vi ho detto edificio esistente privo di impianti, sta nel fatto che quelli vecchi sono stati smantellati, pertanto appunto privo di impianti.

Re: Chiedo una conferma

Inviato: lun gen 14, 2008 17:01
da ilverga
Allora è chiaro che le 2 questioni sono indipendenti!
I locali sono riscaldati...quindi, a rigor di logica, concordo con l'ENEA; non credo che l'ordine temporale delle opere sia perentorio...in teoria tu potresti sostituire prima i serramenti e poi smantellare gli impianti per rifarli completamente...