Pagina 1 di 1

110% - ape convenzionale

Inviato: mar gen 19, 2021 07:49
da ermenauta
buongiorno,
l'ape convenzionale introdotto dal DM 06/08/2020 è valido solo per condomini o anche per le case indipendenti unifamiliari?

il decreto recita così:
12.2 Gli attestati di prestazione energetica (APE) di cui al punto 12.1, qualora redatti per edifici con più
unità immobiliari, sono detti “convenzionali” e sono appositamente predisposti ed utilizzabili
esclusivamente allo scopo di cui al punto 12.1 stesso.

Re: 110% - ape convenzionale

Inviato: mar gen 19, 2021 10:17
da boba74
l'APE "convenzionale" per definizione è un APE relativo a un edificio composto da più unità.
Se l'unità è indipendente esso viene a coincidere con il normale APE riferito a una singola unità.

Re: 110% - ape convenzionale

Inviato: mar gen 19, 2021 11:34
da ermenauta
In realtà da quanto viene indicato nel video edilclima di presentazione dell'EC778, ci sono delle specificità dell'ape convenzionale :
1. grafica specifica e campi specifici dell'APE
2. decadenza della terzietà
3. il confronti ante e post si fa sugli impianti preesistenti ( ad esempio se con la ristrutturazione si aggiunge un impianto di raffrescamento , nel confronto deve essere escluso ).

Vorrei capire se è possibile usare l'EC778 anche su edifici unifamiliari o visto l'utilizzo dell'ape convenzionale specifica per condomini , può essere usato solo per i condomini.

Re: 110% - ape convenzionale

Inviato: mar feb 02, 2021 12:01
da Madmax76
Purtroppo, nel caso della unifamiliare, non si applica l'APE convenzionale (anche se molte software house lo fanno all'interno dei loro programmi). Quindi l'aggiunta di un servizio energetico rende più difficoltoso il alto di 2 classi

Re: 110% - ape convenzionale

Inviato: mar feb 02, 2021 14:00
da girondone
Madmax76 ha scritto: mar feb 02, 2021 12:01 Purtroppo, nel caso della unifamiliare, non si applica l'APE convenzionale (anche se molte software house lo fanno all'interno dei loro programmi). Quindi l'aggiunta di un servizio energetico rende più difficoltoso il alto di 2 classi
si fa convenzionale eccome


anceh se è vero che il decreto direbbe altro

Re: 110% - ape convenzionale

Inviato: gio ott 14, 2021 14:04
da lupo
girondone ha scritto: mar feb 02, 2021 14:00
Madmax76 ha scritto: mar feb 02, 2021 12:01 Purtroppo, nel caso della unifamiliare, non si applica l'APE convenzionale (anche se molte software house lo fanno all'interno dei loro programmi). Quindi l'aggiunta di un servizio energetico rende più difficoltoso il alto di 2 classi
si fa convenzionale eccome


anceh se è vero che il decreto direbbe altro
Buongiorno a tutti
Il Decreto dice appunto altro, esiste una fonte certa che chiarisce la cosa? A domanda fatta ad ENEA mi hanno risposto che devo seguire i regolamenti Regionali.
Grazie

Re: 110% - ape convenzionale

Inviato: gio ott 14, 2021 14:54
da boba74
Guardate che a prescindere dal metodo di calcolo usato (nazionale o regionale) anche nel caso di edificio unifamiliare l'APE ante e post vanno sempre fatti con i servizi effettivamente presenti nella situazione ANTE, altrimenti non è possibile fare un confronto e soprattutto stabilire se il salto delle 2 classi è dovuto agli interventi di miglioramento energetico o alla semplice aggiunta o riduzione di un servizio... :roll: