Pagina 1 di 1
rifacimento copertura: quali materiali posso detrarre?
Inviato: mar gen 08, 2008 15:57
da alessio
Nel rifacimento di una copertura mi chiedo:
Oltre all'isolante posso detrarre anche le spese per la sostituzione delle travi e dei travetti in legno?
Stessa cosa per una parete:
Se realizzo dei rimpelli interni (isolante + mattone forato), per ottenere la trasmittanza limite, posso detrarre oltre all'isolante anche il forato, l'intonaco e la tinteggiatura?
Spero possiate rispondermi.
Alessio
Re: rifacimento copertura: quali materiali posso detrarre?
Inviato: ven gen 18, 2008 16:43
da marcocinalli
si per tutto
MC
Re: rifacimento copertura: quali materiali posso detrarre?
Inviato: ven gen 18, 2008 17:18
da onotiba
Sicuramente nel tuo caso tutti i materiali che si vanno a sostituire rientrano nella detrazione, anche perchè tali materiali fanno parte dell'intero pacchetto di copertura e/o tamponatura che permetteranno poi di diminuire la trasmittanza.
Re: rifacimento copertura: quali materiali posso detrarre?
Inviato: gio gen 24, 2008 09:28
da meo_energy
nel caso di demolizione di copertura in eternit rientrano anche le spese per la demolizione e smaltimento dell'amianto?
grazie ciao
Re: rifacimento copertura: quali materiali posso detrarre?
Inviato: mar feb 12, 2008 12:42
da meo_energy
scusate se mi intrometto ... ma secondo voi nel caso di demolizione di tetto in eternit posso mettere anche le spese di demolizione e bonifica?... in tal modo arrivo ai 60000 euro.
a proposito (domanda banale ) ma i famosi 60000 si intendono al netto dell'IVA vero? e anche la mia parcella può contribuire al netto dell'iva e Inarcassa?
grazie ciao
Re: rifacimento copertura: quali materiali posso detrarre?
Inviato: mar feb 12, 2008 12:44
da meo_energy
scusate se continuo a chiedere la stessa cosa, sembro un dicso incantato, ma all'enea non risponde mai nessuno
ciao
Re: rifacimento copertura: quali materiali posso detrarre?
Inviato: mar feb 12, 2008 13:40
da marcocinalli
secondo me:
demolizione si
bonifica no.
60000 € è l'importo max che puoi detrarre (quindi puoi spendere fino a 109.090,90 € iva inclusa al 10, 20 ecc o tutt'e due)
MC
Re: rifacimento copertura: quali materiali posso detrarre?
Inviato: mar feb 12, 2008 18:56
da meo_energy
ok ma in caso che il soggetto sia una SRL devo lo stesso considerare l'importo su cui calcolare la detrazione compreso iva?
ciao
Re: rifacimento copertura: quali materiali posso detrarre?
Inviato: mar feb 12, 2008 20:54
da Ale_S
meo_energy ha scritto:ok ma in caso che il soggetto sia una SRL devo lo stesso considerare l'importo su cui calcolare la detrazione compreso iva?
ciao
Per quello che so io, l'iva la detrae solo una persona fisica, in quanto una ditta (es. SRL), l'iva di già la scarica e se la detraesse anche....... sarebbe natale!
Per il discoso dell'ethernit...... concordo con l'idea che la demolizione rientra ma forse la bonifica no. Se provi a contattare l'enea tramite l'apposito link nelle ore in cui è aperta la ricezione di mail, nel giro di qualche giorno ti rispondono (almeno a me han sempre risposto). Guarda però che sia attiva la ricezione di mail, altrimenti il sistema le scarta in automatico.
Re: rifacimento copertura: quali materiali posso detrarre?
Inviato: mar feb 12, 2008 20:59
da Ale_S
alessio ha scritto:Nel rifacimento di una copertura mi chiedo:
Oltre all'isolante posso detrarre anche le spese per la sostituzione delle travi e dei travetti in legno?
Stessa cosa per una parete:
Se realizzo dei rimpelli interni (isolante + mattone forato), per ottenere la trasmittanza limite, posso detrarre oltre all'isolante anche il forato, l'intonaco e la tinteggiatura?
Spero possiate rispondermi.
Alessio
In base al decreto di Febbraio, sono detraibili anche tutte le opere murarie, necessarie per effettuare l'intervento. Nel caso tuo, come qualcuno ti ha già detto, in particolare i tuoi elementi fan parte della superficie opaca su cui vai ad intervenire quindi dovresti stare tranquillo.
Tanto per darti un'idea, in base a quello che il decreto riporta, come ti ho detto sopra, ho provato a porre alcuni quesiti su casi limite all'Enea, e mi han risposto in maniera positiva.
Gli esempi erano del tipo:
- Riqualificazione impianto: se l'impianto ha come sistema di emissione pannelli radianti a pavimento, si possono detrarre anche le spese per la demolizione e rifacimento del pavimento ???? R=SI.
- Sostituzione di Infissi: Se per la sostituzione devo fare modifiche ai controtelai ecc ecc, posso detrarre anche i lavori dei manovali??? R=SI.