Circolare ACE e detrazioni 55%

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
SuperP
Messaggi: 10752
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Circolare ACE e detrazioni 55%

Messaggio da SuperP »

CIRCOLARE RELATIVA ALLA NECESSITA’ DI DOTAZIONE DELLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA PER GLI IMMOBILI OGGETTO DI INCENTIVI O AGEVOLAZIONI
L’art. 6 del d.lgs. 192/2005, come modificato con d.lgs. 311/2006, prevede al comma 1 ter che, a decorrere dall’1 gennaio 2007, l’attestato di certificazione energetica dell’edificio o dell’unità immobiliare interessata sia necessario “per accedere agli incentivi ed alle agevolazioni di qualsiasi natura, sia come sgravi fiscali o contributi a carico di fondi pubblici o della generalità degli utenti, finalizzati al miglioramento delle prestazioni energetiche dell’unità immobiliare, dell’edificio o degli impianti. Sono in ogni caso fatti salvi i diritti acquisiti ed il legittimo affidamento in relazione ad iniziative già formalmente avviate a realizzazione o notificate all’amministrazione competente, per le quali non necessita il preventivo assenso o concessione da parte della medesima.”
Tale disposizione è stata puntualmente riportata al punto 6.2, lett. c) dell’allegato alla dgr 5018 del 26.6.2007 ed è stata confermata anche con la deliberazione 5773 del 31.10.2007.
Con tale disposizione, però, Regione Lombardia non ha inteso stabilire le condizioni per accedere ai benefici accordati dallo Stato.
Pertanto, la necessità di dotazione della certificazione energetica al fine di usufruire delle detrazioni fiscali del 55% anche nel caso della sostituzione dei serramenti o di altri interventi di manutenzione ordinaria, non può essere imputata alla Regione Lombardia ma allo Stato.
Il fatto che nelle altre Regioni sia possibile omettere la certificazione e presentare il semplice attestato di qualificazione energetica deriva dal fatto che in nessuna altra Regione italiana è stata introdotta la certificazione energetica, definendone puntualmente le modalità applicative.
Poiché l’art. 5 del decreto ministeriale 19.2.2007, attuativo della legge 296/2006 (finanziaria 2007), prevede che l’attestato di certificazione energetica degli edifici sia prodotto utilizzando le procedure e le metodologie approvate dalle Regioni e solo in mancanza di quest’ultime sia sostituito dall’attestato di qualificazione, ne deriva che le domande di detrazione relative ad immobili situati in Lombardia devono essere corredate da certificazione energetica, in quanto qui vige una procedura e una metodologia per certificare il fabbisogno energetico degli edifici..
Qualora lo Stato dovesse circoscrivere gli interventi di risparmio energetico per i quali prevede la necessità di produrre l’attestato di qualificazione o di certificazione energetica come condizione per accedere ai benefici da esso accordati, va da se che non saranno le disposizioni della delibera regionale 5018/2007 e succ. mod. a rendere necessaria la certificazione.
L’obbligo di dotazione della certificazione energetica in Regione Lombardia, infatti, resta circoscritto ai soli casi indicati nella delibera 5018/2007 e meglio esplicitati nella delibera 5773/2007.
Sarà cura di Regione Lombardia, nel caso venissero emanate misure di sostegno o di agevolazione regionali inerenti al risparmio energetico in edilizia, stabilire puntualmente i casi di applicazione della previsione generale contenuta al punto 6.2, lett. c) dell’allegato alla dgr 5018 e alla dgr 5773. del 2007.


quindi secondo me si adegueranno alla finanziaria 2008 con una loro circolare.. niente ACE x serramenti e solare
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: Circolare ACE e detrazioni 55%

Messaggio da gfrank »

Però, sino a quando non sarà pubblicato l'adeguamento dalla regione, si continuera a fare ACE anche per infissi e pannelli solari

gfrank
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: Circolare ACE e detrazioni 55%

Messaggio da jerryluis »

gfrank ha scritto:Però, sino a quando non sarà pubblicato l'adeguamento dalla regione, si continuera a fare ACE anche per infissi e pannelli solari

gfrank
E perchè farli? sono soldi regionali? NO
Dovrei trasmettere un documento non richiesto? NO
Quand'anche avessi redatto l'ACE cosa me ne faccio? se lo vuole il cliente lo faccio, l'Enea (se sarà sempre deputato alla ricezione della modulistica) mica vuole carta in più.
Se invece ci saranno incentivi regionali allora si fa l'ACE.
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Rispondi