Pagina 1 di 1

APE condominio

Inviato: gio nov 19, 2020 15:22
da Enerplanet
L’obbligo della copertura da fonte rinnovabile sbaglio o è riportata solo nel D.Lgs 28/2011? In quelle che vengono definite ristrutturazioni rilevamenti.
Sto redigendo APE per fabbricato condominiale e mi trovo obbligato a rispettare le % di rinnovabili per ACS.
Sono in ristrutturazione importante I in quanto sto lavorando su tutta la superficie disperdente e sulla sostituzione del generatore di calore.
Sinceramente il solare termico lo digerisco poco

Re: APE condominio

Inviato: gio nov 19, 2020 19:37
da paolo m
Forse dovresti chiarire meglio. Se stai redigendo l'APE vuol dire che l'intervento è concluso. E non tocca a te la verifica della copertura o meno della quota rinnovabile. Con l'APE attesti quello che è lo stato di fatto.
Diverso se sei invece in fase di progettazione (redazione ex legge 10). In tal caso devi rispettare quanto richiesto dalle normative vigenti. L'obbligo di copertura da fonte rinnovabile (che riguarda oltre che l'ACS anche il totale dell'energia utilizzata dai sistemi presenti) è prevista dal DM 26.6.2015 (o altre normative regionali) che richiama il Dlgs 28/2011.
Da aggiungere, perché un intervento si configuri come di livello I devi intervenire su oltre il 50 % della superficie disperdente con contestuale ristrutturazione dell'impianto termico. Nel tuo caso se è semplice sostituzione del generatore di calore non si configura come ristrutturazione dell'impianto termico.