Pagina 1 di 1

APE E STUFA A PELLET

Inviato: ven ott 02, 2020 20:34
da ST.SIM
Mi trovo nel caso di redigere un APE, nel rilievo dell'impianto termico a radiatori con caldaia nel soggiorno c'è una stufa a pellet da 10 kW, la stufa dovrà essere inserite come integrazione all'impianto nell'APE ??
E i condizionatori sono obbligatori da inserire ??

Re: APE E STUFA A PELLET

Inviato: ven ott 02, 2020 21:01
da girondone
caso previsto dall 11300

il casino è se ci fosse solo quella .. specialmte ai fini 110

Re: APE E STUFA A PELLET

Inviato: sab ott 03, 2020 09:08
da ST.SIM
La 11300 mi dice che se la stufa ad aria si trova in un ambiente dove non ci sono dispositivi di regolazione individuale della temperatura (valvole termostatiche) la quota fornita dalla biomassa è pari 0, mi sembra di capire anche in presenza di impianto a pavimento non si considera la quota biomassa corretto ??

E con la presenza di impianto di condizionamneto dove le unità esterne non sono state inserite nel libretto di impianto ??

Re: APE E STUFA A PELLET

Inviato: sab ott 03, 2020 16:04
da girondone
per spòlit dove hai imp radiatori con caldaia no è normato

come no è normato avere un ape con una stufa che scalda un salone e d il resto delle stanze non risc

smentitemi se sbaglio ma è così

Re: APE E STUFA A PELLET

Inviato: dom ott 04, 2020 10:15
da ST.SIM
Non ho capito molto bene il tuo ragionamento

Re: APE E STUFA A PELLET

Inviato: mar ott 06, 2020 09:42
da phys
Buongiorno.

Sto scrivendo perche' ho il timore che il mio termotecnico non sia abbastanza competente e chiedo lumi (per sostituirlo, eventualmente).

Ho acquistato da poco un'abitazione degli anni '70 con APE E1(1) risalente al 20/12/2016 dove a servizi energetici presenti c'e' scritto: climatizzazione invernale e prod. acqua calda sanitaria.
Alla pagina prestazione energetica degli impianti e consumi stimati ho:
Energia elettrica da rete 250 kWh
Gas Naturale 900 Nm^3

Alla pagina "dati di dettaglio degli impianti":
-climatizzazione invernale: impianto simulato (nessuna data di istallazione, ne' codice catasto, vettore: metano, nessuna potenza nominale, efficienza:0.73, EPren 0.00, EPnren, 75.50)
-prod. acq. calda sanitaria: boiler elettrico (anno 2016, potenza 1.5, efficienza 0.29, EPren 0.93, EPnren 3.87).

In casa non c'e' effettivamente nulla (sono stati tolti i termosifoni dalla precedente proprieta'), se non la vecchia centrale termica a gasolio, ma che non e' riportata nell'APE.

Per l'ottenimento delle detrazioni fiscali deve essere presente un impinato di climatizzazione invernale. Il termotecnico mi ha suggerito di acquistare una stufa a pellet (modello ORION in acciao UNI EN14785, potenza termica nom-ridotta 10.82-3.45kW e rendimento Pn-Pr 87.1-89.8%). Con questa lui vorrebbe fare una nuova APE pre intervento vero e proprio di riqualificazione energertica.

La mia domanda e': con questa soluzione sono in regola? Ho paura che con questa stufa l'APE da classe G e EPgl,nren = 79.366 kWn/m^2anno balzi di talmente tanto che tutto il nuovo efficienatmento energetico (pompa di calore, pannelli FV, serra bioclimatica) non mi faccia fare il salto di almeno due classi.

Grazie mille.

Re: APE E STUFA A PELLET

Inviato: mar ott 06, 2020 23:22
da Terminus
La stufa riesce a riscaldarti tutta l'unità immobiliare ? Credo di no.
Non è più semplice mettere su i termosifoni che costano meno della stufa a pellet e rimettere in funzione la caldaia a gasolio ?
Fatti fare poi il libretto di impianto e registra il tutto al catasto regionale se attivo.

Re: APE E STUFA A PELLET

Inviato: mer ott 07, 2020 10:45
da phys
Terminus ha scritto: mar ott 06, 2020 23:22 La stufa riesce a riscaldarti tutta l'unità immobiliare ? Credo di no.
Non è più semplice mettere su i termosifoni che costano meno della stufa a pellet e rimettere in funzione la caldaia a gasolio ?
Fatti fare poi il libretto di impianto e registra il tutto al catasto regionale se attivo.
L'area da riscaldare e' 121 m^2.

Rimettere in funzione la sola caldaia a gasolio mi costerebbe 1.400 euro. A cui aggiunegere i termosifoni. Considera anche che i vecchi proprietari avevano tagliato le tubazioni a filo parete e intocato sopra...

La stufa a pellet da 10.82kW nominali me l'ha fatta prendere usata a poco... Ma non mi e' stato dato un libretto di impianto per questa, ne' ho sentito dire nulla sul catasto impianti (sto in Toscana e so che esiste, mi pare che oltre 10kW in riscaldamento va accatastato). Andrebbe registrata?

Grazie ancora.

Re: APE E STUFA A PELLET

Inviato: mer ott 07, 2020 11:17
da girondone
e qui usciamo i porblemi delmercato dell usato

come possono installarla a egola dell arte con dich di conformità rispetto legge 10 ecc ecc
prima ancoraq del :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: libretto

Re: APE E STUFA A PELLET

Inviato: mer ott 07, 2020 11:32
da phys
girondone ha scritto: mer ott 07, 2020 11:17 e qui usciamo i porblemi delmercato dell usato

come possono installarla a egola dell arte con dich di conformità rispetto legge 10 ecc ecc
prima ancoraq del :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: libretto
potresti spiegare ad un ignorante come me cosa dovrei fare per essere in regola? Grazie.