Chi ci paga ?
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18
Chi ci paga ?
Scusate una domanda per i pagamenti.
Sto facendo pre e post per il salto delle 2 classi per dei condomini, una volta finito il mio lavoro emetto fattura il condominio mi paga e poi come fa a recuperare questa spesa con la cessione del credito che se tutto va bene attiverà tra 6/7 mesi?
Perchè se il condominio avesse già attivato con la banca di turno la cessione del credito, desumo che io debba fare fattura al condominio per la mia prestazione ma poi chi mi paga è la banca.
Purtroppo però verosimilmente, la cessione si attiverà mesi dopo che noi professionisti finiamo il lavoro di diagnosi e ovviamente non voglio ne posso aspettare tutto questo tempo, nello stesso tempo il condominio di turno vuole che anche le mie prestazioni siano messe nel 110%
Qualcuno di voi sa come poter fare ?
Sto facendo pre e post per il salto delle 2 classi per dei condomini, una volta finito il mio lavoro emetto fattura il condominio mi paga e poi come fa a recuperare questa spesa con la cessione del credito che se tutto va bene attiverà tra 6/7 mesi?
Perchè se il condominio avesse già attivato con la banca di turno la cessione del credito, desumo che io debba fare fattura al condominio per la mia prestazione ma poi chi mi paga è la banca.
Purtroppo però verosimilmente, la cessione si attiverà mesi dopo che noi professionisti finiamo il lavoro di diagnosi e ovviamente non voglio ne posso aspettare tutto questo tempo, nello stesso tempo il condominio di turno vuole che anche le mie prestazioni siano messe nel 110%
Qualcuno di voi sa come poter fare ?
Re: Chi ci paga ?
La diagnosi iniziale conviene farsela pagare subito....
- NoNickName
- Messaggi: 9609
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Chi ci paga ?
Il condominio attiverà un prestito ponte con la banca, con il quale verrai pagato.
La prestazione professionale è detraibile e quindi, una volta ottenuta la cessione, il prestito sarà estinto dal condominio per tutte le spese sostenute.
Non penso che la banca possa pagare una fattura intestata ad un terzo.
La prestazione professionale è detraibile e quindi, una volta ottenuta la cessione, il prestito sarà estinto dal condominio per tutte le spese sostenute.
Non penso che la banca possa pagare una fattura intestata ad un terzo.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
-
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18
Re: Chi ci paga ?
Ho molta paura delle tempistiche anche del prestito ponte
Forse meglio farsi pagare e poi stornare tra 6/7 mesi o più per farsi ripagare ufficialmente con cessione del credito


Forse meglio farsi pagare e poi stornare tra 6/7 mesi o più per farsi ripagare ufficialmente con cessione del credito
-
- Messaggi: 2974
- Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09
Re: Chi ci paga ?
Gli ingegneri / architetti di Torino si sono mossi ... mi chiedo se gli organi che ci tutelano a livello nazionale possano fare altrettanto.
https://www.casaeclima.com/public/casae ... 522020.pdf
E aggiungerei anche qualcosa sull'insostenibile responsabilità ricaduta sui tecnici asseveratori e certificatori, di cui pochi parlano e a nessuno interessa (tranne che a noi) ...
https://www.teknoring.com/news/detrazio ... ssionisti/
https://www.casaeclima.com/public/casae ... 522020.pdf
E aggiungerei anche qualcosa sull'insostenibile responsabilità ricaduta sui tecnici asseveratori e certificatori, di cui pochi parlano e a nessuno interessa (tranne che a noi) ...
https://www.teknoring.com/news/detrazio ... ssionisti/
Re: Chi ci paga ?
e poi scappa.....


Re: Chi ci paga ?
Si è mosso anche il cni.marcello60 ha scritto: lun ott 05, 2020 17:16 Gli ingegneri / architetti di Torino si sono mossi ... mi chiedo se gli organi che ci tutelano a livello nazionale possano fare altrettanto.
https://www.casaeclima.com/public/casae ... 522020.pdf
E aggiungerei anche qualcosa sull'insostenibile responsabilità ricaduta sui tecnici asseveratori e certificatori, di cui pochi parlano e a nessuno interessa (tranne che a noi) ...
https://www.teknoring.com/news/detrazio ... ssionisti/
Perché insostenibile? Dico per capire, eh
-
- Messaggi: 2974
- Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09
Re: Chi ci paga ?
Mah .... personalmente vedo un carico di responsabilità eccessivo sui professionisti.
Re: Chi ci paga ?
Nell'articolo di teknoring dice:
In effetti nell'allegato si parla di strutture verticali e di strutture orizzontali.. Non me n'ero mai accorto...
Mi pare un po' troppo cautelativa come interpretazione ma a sto punto non sono più sicuro di nulla...
completare l’indicazione delle superfici opache che costituiscono l’involucro dell’edificio su cui eseguire gli interventi, includendo quelle inclinate
In effetti nell'allegato si parla di strutture verticali e di strutture orizzontali.. Non me n'ero mai accorto...
Mi pare un po' troppo cautelativa come interpretazione ma a sto punto non sono più sicuro di nulla...
Re: Chi ci paga ?
Quoto
-
- Messaggi: 3128
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Re: Chi ci paga ?
Nel DL Rilancio è stato corretto rispetto alla prima stesura, nell'allegato si saranno dimenticatimhell ha scritto: mar ott 06, 2020 21:19 Nell'articolo di teknoring dice:
completare l’indicazione delle superfici opache che costituiscono l’involucro dell’edificio su cui eseguire gli interventi, includendo quelle inclinate
In effetti nell'allegato si parla di strutture verticali e di strutture orizzontali.. Non me n'ero mai accorto...
Mi pare un po' troppo cautelativa come interpretazione ma a sto punto non sono più sicuro di nulla...
-
- Messaggi: 3128
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Re: Chi ci paga ?
Sono 2 mesi che combatto per farmi pagare le verifiche preliminari, e non sempre ci riesco. Diffondiamo la notizia dell'iniziativa il più possibile.marcello60 ha scritto: lun ott 05, 2020 17:16 Gli ingegneri / architetti di Torino si sono mossi ... mi chiedo se gli organi che ci tutelano a livello nazionale possano fare altrettanto.
https://www.casaeclima.com/public/casae ... 522020.pdf
Ed è un mese e mezzo che chiedo alle banche come colmare il vuoto economico per produrre la documentazione per accedere ai finanziamenti.
-
- Messaggi: 5890
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Chi ci paga ?
Io chiedo il pagamento immediato. Anzi 30% all'ordine e 70% a relazione pronta. Prendere o lasciare.
Tom Bishop
-
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18
Re: Chi ci paga ?
Io lascio 30/60gg data proforma fattura
Il problema che i condomini le ns parcelle le vogliono mettere nel 110% e al momento senza una linea di cessione non si può fare
Il problema che i condomini le ns parcelle le vogliono mettere nel 110% e al momento senza una linea di cessione non si può fare