Chiedo scusa,
devo realizzare una nuova centrale idrica in un condominio.
Il condominio è stato innalzato di un piano nel 2010 ed ora supera i 24 m
E' stato installato un idrante in più all'ultimo piano ma purtroppo non vi arriva sufficiente acqua.
Chiedo se è possibile realizzare una nuova centrale ad uso promiscuo (che serva sia l'antincendio che le utenze sanitarie del condominio) e quali caratteristiche questa dovrebbe avere.
Ho un locale a disposizione nel piano cantine del fabbricato ma è molto piccolo e non dotato di pareti rei.
Premetto che oggi l'autoclave a servzio del condominio non funziona bene e, essendo vecchia, ne approfitterei per riqualificare tutto ma aggiungendo l'alimentazione dell'impianto antincendio.
Nuova centrale idrica in un condominio
Moderatore: Edilclima
Re: Nuova centrale idrica in un condominio
C'è la sezione antincendio dedicata nel forum.
Le alimentazioni idriche antincendio devono rispettare le relative norme (UNI 10779 e UNI EN 12845), mentre i locali per gruppi di pressurizzazione devono rispettare la UNI 11292.
Cmq ti consiglio di rivolgerti ad un tecnico esperto. Specialmente nelle ristrutturazioni è facile prendere delle cantonate.
Le alimentazioni idriche antincendio devono rispettare le relative norme (UNI 10779 e UNI EN 12845), mentre i locali per gruppi di pressurizzazione devono rispettare la UNI 11292.
Cmq ti consiglio di rivolgerti ad un tecnico esperto. Specialmente nelle ristrutturazioni è facile prendere delle cantonate.