vorrei utilizzare il superbonus per un edificio unifamiliare,come trainante "sostituzione impianto di climatizzazione invernale" e come trainati sostituzione di infissi e fotovoltaico.
Visto che rientrano tutti nella manutenzione ordinaria credo non ci sia necessità di presentare la cila,qualcuno sa dirmi la documentazione necessaria per la pratica?
grazie
documenti necessari superbonus impianto climatizzazione-fotovoltaico-infissi
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 570
- Iscritto il: mar lug 17, 2007 15:07
Re: documenti necessari superbonus impianto climatizzazione-fotovoltaico-infissi
Beh, se per sostituzione impianto intendi sostituzione generatore a gas con uno a pompa di calore, c'è l'obbligo di presentazione relazione "ex Legge 10" in quanto c'è il cambio di vettore energetico, quindi io una bella CILA con allegata una Legge 10 la presenterei... Se invece intendi sostituzione generatore con uno a condensazione potresti evitarti la legge 10 ma la vedo dura che riesci a guadagnare le 2 classi dell'APE perché in tal caso l'apporto del fotovoltaico è praticamente nullo (serve solo per le pompe di circolazione o i ventilatori)
Re: documenti necessari superbonus impianto climatizzazione-fotovoltaico-infissi
in effetti avevo pensato ad uno a condensazione,a questo punto però visto che mi dici che difficimente riesco a raggiungere le due classi potrei aggiungereanche il cappotto come trainato,ed in questo modo forse riesco a raggiungere le due classi ed a evitare la cila.Effeemmebike ha scritto: mar set 22, 2020 08:47 Beh, se per sostituzione impianto intendi sostituzione generatore a gas con uno a pompa di calore, c'è l'obbligo di presentazione relazione "ex Legge 10" in quanto c'è il cambio di vettore energetico, quindi io una bella CILA con allegata una Legge 10 la presenterei... Se invece intendi sostituzione generatore con uno a condensazione potresti evitarti la legge 10 ma la vedo dura che riesci a guadagnare le 2 classi dell'APE perché in tal caso l'apporto del fotovoltaico è praticamente nullo (serve solo per le pompe di circolazione o i ventilatori)
-
- Messaggi: 570
- Iscritto il: mar lug 17, 2007 15:07
Re: documenti necessari superbonus impianto climatizzazione-fotovoltaico-infissi
Il cappotto come trainato deve avere una superficie minore del 25% sul totale superficie disperdente, altrimenti è un trainante e diventa una ristrutturazione importante di secondo livello, per cui sempre obbligo legge 10; difficilmente con un cappotto < 25% e caldaia a condensazione guadagni le 2 classi; inoltre se sostituisci anche le finestre, anche quelli superfici vanno nel computo del 25% ai fini ristrutturazione importante di secondo livello (ma non ai fini intervento trainante) quindi il cappotto dovrà essere anche nettamente minore del 25% per evitarti la ristrutturazione importante di II livello. A mio parere tuttavia anche se sei riqualificazione energetica con intervento di isolamento di superfici < 25% la legge 10 va presentata, a maggior ragione se c'è un 110% di mezzo.maxmar11 ha scritto: mar set 22, 2020 08:55in effetti avevo pensato ad uno a condensazione,a questo punto però visto che mi dici che difficimente riesco a raggiungere le due classi potrei aggiungereanche il cappotto come trainato,ed in questo modo forse riesco a raggiungere le due classi ed a evitare la cila.Effeemmebike ha scritto: mar set 22, 2020 08:47 Beh, se per sostituzione impianto intendi sostituzione generatore a gas con uno a pompa di calore, c'è l'obbligo di presentazione relazione "ex Legge 10" in quanto c'è il cambio di vettore energetico, quindi io una bella CILA con allegata una Legge 10 la presenterei... Se invece intendi sostituzione generatore con uno a condensazione potresti evitarti la legge 10 ma la vedo dura che riesci a guadagnare le 2 classi dell'APE perché in tal caso l'apporto del fotovoltaico è praticamente nullo (serve solo per le pompe di circolazione o i ventilatori)
Secondo me ti devi scordare di poter fare un 110% senza legge 10, questa è la sostanza...
Re: documenti necessari superbonus impianto climatizzazione-fotovoltaico-infissi
Credo che il fare o meno la L10 sarà l'ultimo dei tuoi problemi in caso di 110%... 

Re: documenti necessari superbonus impianto climatizzazione-fotovoltaico-infissi
Un consiglio. Rivolgiti a professionisti seri e competenti.maxmar11 ha scritto: mar set 22, 2020 08:20 vorrei utilizzare il superbonus per un edificio unifamiliare,come trainante "sostituzione impianto di climatizzazione invernale" e come trainati sostituzione di infissi e fotovoltaico.
Visto che rientrano tutti nella manutenzione ordinaria credo non ci sia necessità di presentare la cila,qualcuno sa dirmi la documentazione necessaria per la pratica?
grazie
Re: documenti necessari superbonus impianto climatizzazione-fotovoltaico-infissi
Grazie mille per tutte le delucidazioni,si in effetti con cappotto e infissi sono sotto il 25% grazie alla superficie molto grande del tetto.Effeemmebike ha scritto: mar set 22, 2020 09:42Il cappotto come trainato deve avere una superficie minore del 25% sul totale superficie disperdente, altrimenti è un trainante e diventa una ristrutturazione importante di secondo livello, per cui sempre obbligo legge 10; difficilmente con un cappotto < 25% e caldaia a condensazione guadagni le 2 classi; inoltre se sostituisci anche le finestre, anche quelli superfici vanno nel computo del 25% ai fini ristrutturazione importante di secondo livello (ma non ai fini intervento trainante) quindi il cappotto dovrà essere anche nettamente minore del 25% per evitarti la ristrutturazione importante di II livello. A mio parere tuttavia anche se sei riqualificazione energetica con intervento di isolamento di superfici < 25% la legge 10 va presentata, a maggior ragione se c'è un 110% di mezzo.maxmar11 ha scritto: mar set 22, 2020 08:55in effetti avevo pensato ad uno a condensazione,a questo punto però visto che mi dici che difficimente riesco a raggiungere le due classi potrei aggiungereanche il cappotto come trainato,ed in questo modo forse riesco a raggiungere le due classi ed a evitare la cila.Effeemmebike ha scritto: mar set 22, 2020 08:47 Beh, se per sostituzione impianto intendi sostituzione generatore a gas con uno a pompa di calore, c'è l'obbligo di presentazione relazione "ex Legge 10" in quanto c'è il cambio di vettore energetico, quindi io una bella CILA con allegata una Legge 10 la presenterei... Se invece intendi sostituzione generatore con uno a condensazione potresti evitarti la legge 10 ma la vedo dura che riesci a guadagnare le 2 classi dell'APE perché in tal caso l'apporto del fotovoltaico è praticamente nullo (serve solo per le pompe di circolazione o i ventilatori)
Secondo me ti devi scordare di poter fare un 110% senza legge 10, questa è la sostanza...
ho capito benissimo che dici ed in effetti hai pienamente ragione.