
Massimale solare termico
Moderatore: Edilclima
Massimale solare termico
Nel decreto efficienza (non ancora pubblicato), per il solare termico è indicata una spesa max di 30.000 € al 65% ma non era 60.000 euro di detrazione? O i 30.000 valgono solo se il solare termico viene inserito come trainato, ma che senso avrebbe? 

-
- Messaggi: 570
- Iscritto il: mar lug 17, 2007 15:07
Re: Massimale solare termico
Dall'idea che mi sono fatto studiandomi il "decreto asseverazioni", se il solare termico viene fatto insieme all'intervento di sostituzione dell'impianto termico come intervento trainante, parlando di edificio unifamiliare il massimale è di euro 30000 complessive dell'intervento di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale + solare termico. Come trainato invece il massimale è di 30000/1,1=27272 € come comma 346 solare termico ma senza fare niente sull'impianto di riscaldamento. Su edificio condominiale, se gli interventi sono trainati sulle singole unità immobiliari dotate di impianto autonomo, quindi si fa isolamento > 25% superficie disperdente totale edifico come trainante, si ha 30000/1,1=27272 € come comma 346 solare termico e 30000/1,1=27272 € come comma 347 per la sostituzione dell'impianto come da ecobonus classico.boba74 ha scritto: lun set 14, 2020 15:17 Nel decreto efficienza (non ancora pubblicato), per il solare termico è indicata una spesa max di 30.000 € al 65% ma non era 60.000 euro di detrazione? O i 30.000 valgono solo se il solare termico viene inserito come trainato, ma che senso avrebbe?![]()
Ultima modifica di Effeemmebike il lun set 14, 2020 16:25, modificato 1 volta in totale.
Re: Massimale solare termico
però
per la nota del modello asseveraz
un trainante no può essere trainato
per la nota del modello asseveraz
un trainante no può essere trainato
-
- Messaggi: 570
- Iscritto il: mar lug 17, 2007 15:07
Re: Massimale solare termico
si ho corretto la mia interpretazione