Pagina 1 di 1

Strutture esistenti senza dati certi ai fini valutazioni 110 e APE

Inviato: lun set 07, 2020 12:10
da mgalvan
Salve a tutti,
in merito alla valutazione energetica dell'immobile ai fini della determinazione del salto di classe e della redazione anche dell'APE PRE,è ovviamente necessario identificare le strutture edili opache e trasp
A tal fine , rileggendo la 11300-1- le fonti sono le seguenti
-Dati di accompagnamento della marcatura CE dei materiali
-Dati di progetto da UNI EN ISO 10456
-Dati di progetto da UNI 10351
-Dati di progetto da UNI EN 1745
-Resistenza termica murature/solai da dati di accompagnamento della marcatura CE
-Resistenza termica murature/solai dalla UNI 10355
-Resistenza termica murature/solai dalla UNI EN 1745
-UNI TR 11552 per edifici esistenti senza dati progettuali attendibili o info precise
-Letteratura tecnica in funzione tipologia edilizia e periodo di costruzione per edifici esistenti senza dati progettuali attendibili o info precise

Allora in caso di presenza di relazioni tecniche (ex legge 10/91/ legge 373....) potremmo utilizzare tali fonti progettuali, ma in mancanza di esse potremmo utilizzare abachi ( UNI TR 11552)
Se la UNI TR 11552 però non contemplasse l'annata della costruzione dell'immobile ,dovremmo cercare riferimenti in letteratura tecnica oppure è necessario ove possibile fare dei saggi sulle strutture.
Quale altra fonte di info precise prendereste? ( dichiarazioni di un DDLL che avesse seguito lvaori, Dichiarazione del proprietario?.....).
Grazie

Re: Strutture esistenti senza dati certi ai fini valutazioni 110 e APE

Inviato: lun set 07, 2020 12:59
da Terminus
Termoflussimetro nei casi controversi.

Re: Strutture esistenti senza dati certi ai fini valutazioni 110 e APE

Inviato: lun set 07, 2020 19:28
da mgalvan
Grazie Terminus,
potrebbe certamente essere utile.
Ma nel caso in cui il DDLL dichiarasse la stratigrafia della strutture senza fare saggi, ritenete che possa rappresentare una strada praticabile al fine di disporre di dato oggettivo in mancanza di relazioni ex 10/91 o similari?
Grazie

Re: Strutture esistenti senza dati certi ai fini valutazioni 110 e APE

Inviato: lun set 07, 2020 21:13
da ponca
Non credo si possa chiedere al DL di asseverare le stratigrafie, credo piuttosto sia nostro compito.
Direi che gli strumenti sono: esperienza, chiedere al proprietario, chiedere al geometra, reperire la legge 10 (verificando quanto riportato sopra perché potrebbe non esserci corrispondenza), abaco uni 11552, termocamera o termoflussimetro.

Una volta definite le stratigrafie bisognerebbe farsi un'idea dei ponti termici.
Ovvio che qualche incertezza sugli edifici esistenti è inevitabile.

Con i saggi dipende se è possibile, in generale si vorrebbe evitare di sforacchiare le pareti.

Re: Strutture esistenti senza dati certi ai fini valutazioni 110 e APE

Inviato: lun set 07, 2020 21:44
da Terminus
Condordo. Il DL potrebbe anche non saperne nulla dell'edificio come è costruito.

Re: Strutture esistenti senza dati certi ai fini valutazioni 110 e APE

Inviato: mar set 08, 2020 07:48
da mgalvan
Grazie,
è certamente compito nostro facendolo con informazioni precise o dati progettuali. Se dati progettuali non ve ne fossero ( anche su ristrutturazioni /costruzioni anni dopo 2000) ,le info precise quali potrebbero essere , dimostrabili davanti a un CTU?Non penso che un giudizio personale non suffragato da un bagaglio di dati oggettivi basti.Allora saggi sulle strutture , analisi strumentali, sono forse gli unici utili. Se il DDLL ritenesse di avere info sufficienti potremmo fare riferimento a una sua dichiarazione.

Re: Strutture esistenti senza dati certi ai fini valutazioni 110 e APE

Inviato: mar set 08, 2020 07:49
da mgalvan
Grazie,
è certamente compito nostro facendolo con informazioni precise o dati progettuali. Se dati progettuali non ve ne fossero ( anche su ristrutturazioni /costruzioni anni dopo 2000) ,le info precise quali potrebbero essere , dimostrabili davanti a un CTU?Non penso che un giudizio personale non suffragato da un bagaglio di dati oggettivi basti.Allora saggi sulle strutture , analisi strumentali, sono forse gli unici utili. Se il DDLL ritenesse di avere info sufficienti potremmo fare riferimento a una sua dichiarazione.