Detrazione portoncino

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ST.SIM
Messaggi: 617
Iscritto il: ven feb 24, 2017 10:50

Detrazione portoncino

Messaggio da ST.SIM »

Un'abitazione singola situata al piano primo con vano scale NON RISCALDATO di proprietà che porta dal piano terra al piano primo, secondo voi il portoncino di ingresso esterno del vano scala non riscaldato è detraibile con ristrutturazione ?? Ho qualche limite di trasmittanza da rispettare ??
Non devo inviare nessuna comunazione all'enea visto che l'intervento non consegue un risparmio energetico è corretto ??
ponca
Messaggi: 6987
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Detrazione portoncino

Messaggio da ponca »

ST.SIM ha scritto: ven ago 28, 2020 15:45 Un'abitazione singola situata al piano primo con vano scale NON RISCALDATO di proprietà che porta dal piano terra al piano primo, secondo voi il portoncino di ingresso esterno del vano scala non riscaldato è detraibile con ristrutturazione ?? Ho qualche limite di trasmittanza da rispettare ??
Non devo inviare nessuna comunazione all'enea visto che l'intervento non consegue un risparmio energetico è corretto ??
se sei in manutenzione straordinaria puoi detrarlo e non è richiesta la comunicazione all'enea dal momento che non hai alcun risparmio energetico
ST.SIM
Messaggi: 617
Iscritto il: ven feb 24, 2017 10:50

Re: Detrazione portoncino

Messaggio da ST.SIM »

ponca ha scritto: ven ago 28, 2020 15:53
ST.SIM ha scritto: ven ago 28, 2020 15:45 Un'abitazione singola situata al piano primo con vano scale NON RISCALDATO di proprietà che porta dal piano terra al piano primo, secondo voi il portoncino di ingresso esterno del vano scala non riscaldato è detraibile con ristrutturazione ?? Ho qualche limite di trasmittanza da rispettare ??
Non devo inviare nessuna comunazione all'enea visto che l'intervento non consegue un risparmio energetico è corretto ??
se sei in manutenzione straordinaria puoi detrarlo e non è richiesta la comunicazione all'enea dal momento che non hai alcun risparmio energetico
Bhè si tratta di opere libere quindi non c'è nessuna comunicazione da fare al Comune...
In merito al trasmittanza non ho limiti in quanto si trova all'interno di un locale non riscaldato giusto ??
ponca
Messaggi: 6987
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Detrazione portoncino

Messaggio da ponca »

ST.SIM ha scritto: ven ago 28, 2020 15:58
ponca ha scritto: ven ago 28, 2020 15:53
ST.SIM ha scritto: ven ago 28, 2020 15:45 Un'abitazione singola situata al piano primo con vano scale NON RISCALDATO di proprietà che porta dal piano terra al piano primo, secondo voi il portoncino di ingresso esterno del vano scala non riscaldato è detraibile con ristrutturazione ?? Ho qualche limite di trasmittanza da rispettare ??
Non devo inviare nessuna comunazione all'enea visto che l'intervento non consegue un risparmio energetico è corretto ??
se sei in manutenzione straordinaria puoi detrarlo e non è richiesta la comunicazione all'enea dal momento che non hai alcun risparmio energetico
Bhè si tratta di opere libere quindi non c'è nessuna comunicazione da fare al Comune...
In merito al trasmittanza non ho limiti in quanto si trova all'interno di un locale non riscaldato giusto ??
quindi l'intervento non è detraibile come manutenzione straordinaria/ristrutturazione
non è detraibile nemmeno come risparmio energetico visto che il vano scala non è riscaldato (e non hai limiti per la U)
se si tratta di un portoncino blindato potrebbe essere detraibile come intervento di sicurezza
ST.SIM
Messaggi: 617
Iscritto il: ven feb 24, 2017 10:50

Re: Detrazione portoncino

Messaggio da ST.SIM »

ponca ha scritto: ven ago 28, 2020 16:13
ST.SIM ha scritto: ven ago 28, 2020 15:58
ponca ha scritto: ven ago 28, 2020 15:53

se sei in manutenzione straordinaria puoi detrarlo e non è richiesta la comunicazione all'enea dal momento che non hai alcun risparmio energetico
Bhè si tratta di opere libere quindi non c'è nessuna comunicazione da fare al Comune...
In merito al trasmittanza non ho limiti in quanto si trova all'interno di un locale non riscaldato giusto ??
quindi l'intervento non è detraibile come manutenzione straordinaria/ristrutturazione
non è detraibile nemmeno come risparmio energetico visto che il vano scala non è riscaldato (e non hai limiti per la U)
se si tratta di un portoncino blindato potrebbe essere detraibile come intervento di sicurezza
Sono d'accordo con te, ma la sostituzione di portoncino è manutenzione straordinaria ma il Comune non richiede nessuna documentazione perchè sono opere libere.
Come mi comporto ?
ponca
Messaggi: 6987
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Detrazione portoncino

Messaggio da ponca »

La sostituzione di un portoncino è manutenzione ordinaria per cui non può essere detratta secondo l'art. 16 bis del TUIR come opera di manutenzione straordinaria o ristrutturazione.
Detto questo se si tratta di un portoncino blindato, probabilmente può essere detratto come opere finalizzata ad aumentare la sicurezza anti-effrazione.
Trovi dei riferimenti sulla guida dell'AdE.
ST.SIM
Messaggi: 617
Iscritto il: ven feb 24, 2017 10:50

Re: Detrazione portoncino

Messaggio da ST.SIM »

ponca ha scritto: ven ago 28, 2020 17:48 La sostituzione di un portoncino è manutenzione ordinaria per cui non può essere detratta secondo l'art. 16 bis del TUIR come opera di manutenzione straordinaria o ristrutturazione.
Detto questo se si tratta di un portoncino blindato, probabilmente può essere detratto come opere finalizzata ad aumentare la sicurezza anti-effrazione.
Trovi dei riferimenti sulla guida dell'AdE.
Hai perfettamente ragione !!!
L' art. 16 bis comprende anche un bonus sicurezza che anche senza ristrutturazione si può mettere in detrazione la sostituzione del portoncino blindato (nel mio caso), inoltre non devo fare comunicazione all'enea in quanto non ho risparmio energetico perché il vano scale è freddo..
Grazie
giotisi
Messaggi: 4633
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Detrazione portoncino

Messaggio da giotisi »

Proprio perchè il vano scale è semi freddo, il portoncino deve rispettare cmq il DM req.min.
Poichè non da all'esterno, c'è il fattore correttivo che alza la trasmittanza minima.
ponca
Messaggi: 6987
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Detrazione portoncino

Messaggio da ponca »

Hai frainteso credo
Sta parlando del portoncino di accesso al vano non riscaldato, che si affaccia verso l'esterno.
giotisi
Messaggi: 4633
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Detrazione portoncino

Messaggio da giotisi »

Può essere.
Se è il portoncino scale>>esterno hai ragione tu.
ST.SIM
Messaggi: 617
Iscritto il: ven feb 24, 2017 10:50

Re: Detrazione portoncino

Messaggio da ST.SIM »

Si esattamente è un portoncino di ingresso dall'esterno ad un vano scale freddo di proprietà che porta al piano primo dove trovo un'altra porta di ingresso all'appartamento
Rispondi