Il proprietario vuole usufruire delle agevolazioni al 55% per le eventuali spese sostenute per isolare il tutto, il che vuol dire che il sottotetto deve rientrare come trasmittanza ai valori indicati nell’allegato C (zona climatica E U= 0.43W/m2K).
La casa sarà una costruzione a cavallo degli anni 50 di cui non conosco la stratigrafia del sottotetto; posso ipotizzare solo uno spessore di circa 20 cm. Per rientrare con la verifica della trasmittanza ho dovuto ipotizzare quanto segue, mi dite per piacere se è “fattibile”?
Solaio sottotetto esistente
+ barriera vapore in bitume puro s=5mm
+ polistirene espanso, estruso con pelle s=60mm
+ gettata di ISOCAL (massetto alleggerito) s= 80mm.
