DETRAZIONE 110% ristrutturazione e ampliamento

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
BaggioRiccardo
Messaggi: 2
Iscritto il: mer ago 26, 2020 12:17

DETRAZIONE 110% ristrutturazione e ampliamento

Messaggio da BaggioRiccardo »

Buongiorno, non so se è un argomento che avete già trattato ma mi chiedevo se una persona puo' accedere al 110% con RISTRUTTURAZIONE e AMPLIAMENTO.
Se si segue l'ECOBONUS si puo' fare con esclusione del COMMA 344, ma col SUPER BONUS?
Secondo me essendo che ci deve essere un APE ANTE e un APE POST il volume deve rimanere invariato per cui non si puo' accedervi.

Secondo voi?
grazie.
ponca
Messaggi: 6987
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: DETRAZIONE 110% ristrutturazione e ampliamento

Messaggio da ponca »

condivido quello che hai scritto
poi vedremo se ci saranno indicazioni diverse
mhell
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer giu 20, 2007 16:37
Località: Belluno

Re: DETRAZIONE 110% ristrutturazione e ampliamento

Messaggio da mhell »

Per come è impostato il 110 (miglioramento di diìue classi) per me è assimilabile ad un intervento globale e quindi ad un comma 344, pertanto a mio avviso nessun ampliamento è possibile, almeno se fatto contestualmente: non trovo divieti invece ad ampliare con una pratica, accatastale e chiudere pratica con agibilità e aprirne un'altra per 110. (a parte i tempi)
ecoing
Messaggi: 141
Iscritto il: dom mar 14, 2010 10:10

Re: DETRAZIONE 110% ristrutturazione e ampliamento

Messaggio da ecoing »

per il discorso ampliamenti sarei anche io dell'idea del c 344, tuttavia la guida AdE in due punti è stata modificata rispetto alla primissima edizione (che credo si durata due giorni sul sito) che escludeva le variazioni di volumetria in più (ovvero ampliamenti), rimandando alla definizione del DPR 380 che è stata cambiata ultimamente (demolizione con ricostruzione ed ampliamento volumetria = ristrtutturazione edilizia), senza più esplicitare e fare menzione al caso di ampliamento volumetrico. Il che crea dubbi..
I due punti sono pagina 13 l'ultima frase del paragrafo 6 e l'esempio 26 a pagina 34.
L'esempio 26 per la prima guida era a pagina 32 e riportava "...purchè non si modifichi la volumetria dell'edificio...".
Mentre il paragrafo 6 terminava così" ...anche se eseguiti mediante interventi di demolizione e ricostruzione con la medesima volumetria"
Hanno bellamente eliminati uniformandosi al DPR 380, il che sembra lasciare uno spiraglio.
Per l'AdE puoi fare superbonus anche per ampliamenti, però poi come dimostro il salto di due classi? Una soluzione potrebbe essere: APE fittizi pre e post a parità volumetria e servizi per asseverazione, NO SUPERBONUS sulle parti e opere connesse alla parte in ampliamento.
APE finale di chiusura completo e depositato per agibilità.
In fondo anche l'ECOBONUS puoi applicarlo in caso di ampliamenti, non puoi fare il c344 ma gli altri si, eliminando dall'agevolazione le spese per le parti in ampliamento. In questo modo è più o meno la stessa cosa col SUPERBONUS, salvo la complicazione dell'APE per dimostrare le due classi..
Ma spero diano dei chiarimenti in merito..
ponca
Messaggi: 6987
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: DETRAZIONE 110% ristrutturazione e ampliamento

Messaggio da ponca »

Già, perché il dl semplificazione ha modificato la definizione di ristrutturazione, ricomprendendo a certe condizioni pure gli ampliamenti. È possibile che ade ed enea possano adeguarsi? Avevo chiesto un chiarimento su questo all'enea ma mi sa che in questa fase di caos il servizio dei chiarimenti è stato sospeso.
girondone
Messaggi: 13165
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: DETRAZIONE 110% ristrutturazione e ampliamento

Messaggio da girondone »

ad oggi ampliamento = no 110 ecobonus
si 110 sismabonus

in attesa di qualche invenzione
anche visto il dl semplificazoni
marcello60
Messaggi: 2973
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: DETRAZIONE 110% ristrutturazione e ampliamento

Messaggio da marcello60 »

https://www.investireoggi.it/fisco/bonu ... olumetria/
secondo questo articolo si può fare nell'ambito del piano casa.
ma continua a non essere chiaro il fatto del confronto di classe.
ponca
Messaggi: 6987
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: DETRAZIONE 110% ristrutturazione e ampliamento

Messaggio da ponca »

Capisco la logica dell'articolo.
L'unico problema è che enea e agenzia delle entrate non si sono ancora espresse su questo punto successivamente al dl semplificazione.
Per cui la mia idea è ok benissimo, ma andiamoci cauti.
Terminus
Messaggi: 13604
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: DETRAZIONE 110% ristrutturazione e ampliamento

Messaggio da Terminus »

Beh l'AdE nella Circ.24/E a pagina 16 cita la demolizione e ricostruzione in ristrutturazione edilizia ai sensi dell'art.3, c.1, lettera d) del 380.
La L.77 rimanda esplicitamente al DPR 380, il quale è stato aggiornato da altra fonte primaria.
L'AdE non ha alcuna voce in capitolo sulla modificazione di fonti normative primarie ed ogni presa di posizione contraria è facilmente cassabile.
Rispondi