110% | Conformità urbanistica

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Tom Bishop
Messaggi: 5888
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

110% | Conformità urbanistica

Messaggio da Tom Bishop »

Apro un nuovo thread con argomento specifico così che non sia annidato in quest'altro che era specifico per Ecobonus.
viewtopic.php?f=16&t=26663

Riapro quindi la discussione mettendo a disposizione questo stralcio che ho trovato sulla guida de Il Sole 24 ore.
Immagine


https://drive.google.com/file/d/1X8D6LC ... sp=sharing

Ripropongo anche questa interessante spiegazione

https://youtu.be/6FQkegmCVfw
Tom Bishop
Terminus
Messaggi: 13604
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: 110% | Conformità urbanistica

Messaggio da Terminus »

Decreto semplificazioni DL 76/2020, articolo 10, modificazioni al TU 380/01.
Art. 34 -bis (Tolleranze costruttive) 1. Il mancato rispetto dell’altezza, dei distacchi, della cubatura, della superficie
coperta e di ogni altro parametro delle singole unità immobiliari non costituisce violazione edilizia se
contenuto entro il limite del 2 per cento delle misure previste nel titolo abilitativo.
2. Fuori dai casi di cui al comma 1, limitatamente agli immobili non sottoposti a tutela ai sensi del decreto legislativo
22 gennaio 2004, n. 42, costituiscono inoltre tolleranze esecutive le irregolarità geometriche e le modifiche
alle finiture degli edifici di minima entità, nonché la diversa collocazione di impianti e opere interne, eseguite
durante i lavori per l’attuazione di titoli abilitativi edilizi, a condizione che non comportino violazione della disciplina
urbanistica ed edilizia e non pregiudichino l’agibilità dell’immobile.
3. Le tolleranze esecutive di cui ai commi 1 e 2 realizzate nel corso di precedenti interventi edilizi, non costituendo
violazioni edilizie, sono dichiarate dal tecnico abilitato, ai fini dell’attestazione dello stato legittimo degli
immobili, nella modulistica relativa a nuove istanze, comunicazioni e segnalazioni edilizie ovvero, con apposita
dichiarazione asseverata allegata agli atti aventi per oggetto trasferimento o costituzione, ovvero scioglimento
della comunione, di diritti reali.


Comunque il DL deve essere convertito in legge entro il 15/09.
ponca
Messaggi: 6987
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: 110% | Conformità urbanistica

Messaggio da ponca »

il DL semplificazione può aiutare ma fino ad un certo punto a mio modo di vedere in quanto si parla di tolleranze del 2% e modifiche minime
chi ha scritto il decreto dà per scontato che gli immobili siano conformi, ma la realtà italiana non è questa
capisco il principio, ma in questo modo si rischia di bloccare tutto e di scaricare un'altra grossa responsabilità sui tecnici

se in un condominio ci sono 50 appartamenti ad esempio cosa facciamo?
- sopralluogo e rilievo di tutti gli appartamenti
- acceso agli atti per ricostruire la storia dei 50 appartamenti tra permessi di costruire, condoni e ristrutturazioni
- verifica della conformità di tutti gli appartamenti
- sanatoria di tutte le difformità sanabili e ripristino di eventuali difformità non sanabili

boh, auguri...

e poi mi chiedo, una difformità interna ad un appartamento può bloccare la sostituzione del generatore o la posa di un cappotto esterno?
Rispondi