"Decreto MiSe requisiti minimi
Articolo 12
(Disposizioni finali ed entrata in vigore)
1. Le disposizioni e i requisiti tecnici di cui al presente decreto si applicano agli interventi la cui data di inizio lavori sia successiva all’entrata in vigore del presente decreto. Agli interventi la cui data di inizio lavori, comprovata tramite apposita documentazione, sia antecedente la data di entrata in vigore del presente decreto, si applicano, ove compatibili, le disposizioni di cui al decreto del Ministro dell’economia e delle finanze di concerto con il Ministro dello sviluppo economico 19 febbraio 2007, pubblicato in Gazzetta Ufficiale in data 26 febbraio 2007.
2. Resta inteso che, al fine di accedere alle detrazioni spettanti ai sensi dell’articolo 119 del Decreto Rilancio, permane l’obbligo previsto all’articolo 8 di acquisire l’asseverazione che comprenda, nei casi previsti dalla legge, la dichiarazione di congruità delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, in relazione anche agli interventi agevolati la cui data di inizio lavori sia antecedente l’entrata in vigore del presente decreto."
Quindi i lavori devono iniziare dopo l'entrata in vigore del decreto (non ancora pubblicato se non sbaglio), però al comma 2 si dice che devo asseverare la congruità di spese sostenute dopo il 1° luglio 2020 in relazione ad interventi iniziati prima della pubblicazione del decreto.
Si riferiscono a lavori iniziati, ma che non riguardavano l'Ecobonus?
Superbonus e inizio lavori
Moderatore: Edilclima
Re: Superbonus e inizio lavori
Non vorrei dire qualche castroneria ma:nik18 ha scritto: mar ago 18, 2020 16:41 Quindi i lavori devono iniziare dopo l'entrata in vigore del decreto (non ancora pubblicato se non sbaglio), però al comma 2 si dice che devo asseverare la congruità di spese sostenute dopo il 1° luglio 2020 in relazione ad interventi iniziati prima della pubblicazione del decreto.
Si riferiscono a lavori iniziati, ma che non riguardavano l'Ecobonus?
- il decreto è già uscito ed è quello che hai menzionato...che è entrato in vigore il giorno successivo alla pubbluicazione in Gazzetta Ufficiale (mi pare 8 agosto 2020) assieme al "Decreto Asseverazioni".
- quindi se inizi i lavori dopo l'8 agosto devi rispettare TUTTO il Decreto Requisiti (occhio alle trasmittanze), se invece hai iniziato prima dell'8 agosto allora i parametri da rispettare sono quelli dell'Ecobonus e/o Bonus facciate, ovviamente però ti chiedono la congruità dei prezzi sulle fatture pagate dopo il 1° di Luglio.
Faccio notare che il Decreto Requisiti NON è relativo solo al Superbonus, ma prende in considerazione anche l'Ecobonus e il Bonus Facciate andando ad aggiornare i parametri (ad esempiole trasmittanze) ma anche la procedura e documentazione (ad esempio le asseverazioni).
Re: Superbonus e inizio lavori
Decreti NON ancora pubblicati in GU, quindi non ancora entrati in vigore.
Re: Superbonus e inizio lavori
Ah ecco...mi sembrava strano che io non sparassi una castroneria!!!!Terminus ha scritto: mer ago 19, 2020 14:08 Decreti NON ancora pubblicati in GU, quindi non ancora entrati in vigore.

Grazie Terminus per la precisazione....io ero convinto che erano stati pubblicati

Re: Superbonus e inizio lavori
Siamo d'accordo che il nuovo decreto coinvolge tutti gli interventi di riqualificazione energetica e che quelli iniziati prima dell'entrata in vigore del Decreto stesso sono tenuti a rispettare i limiti di cui al Decreto 19/02/2007.
Ma c'è ancora qualcosa che non mi è chiaro....
Le asseverazioni di congruità riguarderanno gli interventi trainanti o trainati al 110% (commi 1,2 e 3 del’art. 119).
Nella circolare 24/E dell’Agenzia delle Entrate del 8 agosto si dice che «le date delle spese sostenute per gli interventi trainati, sono ricomprese nell'intervallo di tempo individuato dalla data di inizio e dalla data di fine dei lavori per la realizzazione degli interventi trainanti».
Se le spese degli interventi trainati devono essere successive all'inizio lavori degli interventi trainanti, quali sono le spese antecedenti l’entrata in vigore del decreto che dovrei asseverare?
Ma c'è ancora qualcosa che non mi è chiaro....
Le asseverazioni di congruità riguarderanno gli interventi trainanti o trainati al 110% (commi 1,2 e 3 del’art. 119).
Nella circolare 24/E dell’Agenzia delle Entrate del 8 agosto si dice che «le date delle spese sostenute per gli interventi trainati, sono ricomprese nell'intervallo di tempo individuato dalla data di inizio e dalla data di fine dei lavori per la realizzazione degli interventi trainanti».
Se le spese degli interventi trainati devono essere successive all'inizio lavori degli interventi trainanti, quali sono le spese antecedenti l’entrata in vigore del decreto che dovrei asseverare?