Biomassa e superbonus

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
nik18
Messaggi: 114
Iscritto il: mar mar 11, 2014 08:46

Biomassa e superbonus

Messaggio da nik18 »

Nel Superbonus, tra gli interventi trainati posso considerare l'installazione di un termocamino a biomassa ad integrazione dell'impianto esistente, visto che rientra nell'ecobonus?
Nel modello di asseverazione c'è una nota (la 23) che specifica che l'intervento vale solo per edifici condominiali in cui si intervenga sull'isolamento delle parti comuni. Da dove proviene questa limitazione?
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Biomassa e superbonus

Messaggio da girondone »

mmmm
marcoaroma
Messaggi: 3125
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: Biomassa e superbonus

Messaggio da marcoaroma »

L'isolamento sarebbe il trainante.
nik18
Messaggi: 114
Iscritto il: mar mar 11, 2014 08:46

Re: Biomassa e superbonus

Messaggio da nik18 »

marcoaroma ha scritto: sab ago 15, 2020 01:59 L'isolamento sarebbe il trainante.
In questo caso il trainante sarebbe l'isolamento della copertura, ma anche il cambio di una caldaia tradizionale con una caldaia a condensazione
energetico
Messaggi: 16
Iscritto il: sab mag 23, 2009 22:40

Re: Biomassa e superbonus

Messaggio da energetico »

nik18 ha scritto: ven ago 14, 2020 10:35 Nel Superbonus, tra gli interventi trainati posso considerare l'installazione di un termocamino a biomassa ad integrazione dell'impianto esistente, visto che rientra nell'ecobonus?
Nel modello di asseverazione c'è una nota (la 23) che specifica che l'intervento vale solo per edifici condominiali in cui si intervenga sull'isolamento delle parti comuni. Da dove proviene questa limitazione?
Termocamino come intervento "TRAINATO": secondo me si, può essere inserito nel superbonus 110 a patto che vengano rispettate le condizioni tecniche indicate all' Allegato "G" del DM Requisiti, alla lettera b) vengono trattati proprio i termocamini a pellet.. ;-)
nik18
Messaggi: 114
Iscritto il: mar mar 11, 2014 08:46

Re: Biomassa e superbonus

Messaggio da nik18 »

energetico ha scritto: lun ago 17, 2020 11:18
nik18 ha scritto: ven ago 14, 2020 10:35 Nel Superbonus, tra gli interventi trainati posso considerare l'installazione di un termocamino a biomassa ad integrazione dell'impianto esistente, visto che rientra nell'ecobonus?
Nel modello di asseverazione c'è una nota (la 23) che specifica che l'intervento vale solo per edifici condominiali in cui si intervenga sull'isolamento delle parti comuni. Da dove proviene questa limitazione?
Termocamino come intervento "TRAINATO": secondo me si, può essere inserito nel superbonus 110 a patto che vengano rispettate le condizioni tecniche indicate all' Allegato "G" del DM Requisiti, alla lettera b) vengono trattati proprio i termocamini a pellet.. ;-)
D'accordo, ma la nota 23 nel decreto asseverazioni che citavo sopra? Perché deve essere limitato ai condomìni?
marcoaroma
Messaggi: 3125
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: Biomassa e superbonus

Messaggio da marcoaroma »

nik18 ha scritto: lun ago 17, 2020 09:29
marcoaroma ha scritto: sab ago 15, 2020 01:59 L'isolamento sarebbe il trainante.
In questo caso il trainante sarebbe l'isolamento della copertura, ma anche il cambio di una caldaia tradizionale con una caldaia a condensazione
Quanti impianti vuoi mettere e farli incentivare al 110%?

A parte questo, il tuo dubbio era il perché sulle parti comuni condominiali, però se riporti un qualcosa lo devi riportare per intero. La risposta sta nelle parole impianti autonomi e nella nota 2. Dimmi che ne pensi.
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Biomassa e superbonus

Messaggio da girondone »

credo su quanti impianti ci possano essere sorprese rispetto a come siamo abituati in ecobonus standard
nik18
Messaggi: 114
Iscritto il: mar mar 11, 2014 08:46

Re: Biomassa e superbonus

Messaggio da nik18 »

marcoaroma ha scritto: lun ago 17, 2020 15:15
nik18 ha scritto: lun ago 17, 2020 09:29
marcoaroma ha scritto: sab ago 15, 2020 01:59 L'isolamento sarebbe il trainante.
In questo caso il trainante sarebbe l'isolamento della copertura, ma anche il cambio di una caldaia tradizionale con una caldaia a condensazione
Quanti impianti vuoi mettere e farli incentivare al 110%?

A parte questo, il tuo dubbio era il perché sulle parti comuni condominiali, però se riporti un qualcosa lo devi riportare per intero. La risposta sta nelle parole impianti autonomi e nella nota 2. Dimmi che ne pensi.
La nota 2 dice che non posso trainare un intervento trainante. Questo significa che non posso detrarre l'impianto a biomassa come trainato perché ho già beneficiato dell'intervento trainante del cambio di caldaia?
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Biomassa e superbonus

Messaggio da girondone »

io ormai sono abb sicuro che come "intervento " intendano le singole voci dell allegato B
quidni no a commi classici 347 per es
quindi caldaia
pdc
e biomassa sono 3 int diversi
nik18
Messaggi: 114
Iscritto il: mar mar 11, 2014 08:46

Re: Biomassa e superbonus

Messaggio da nik18 »

girondone ha scritto: mar ago 18, 2020 10:10 io ormai sono abb sicuro che come "intervento " intendano le singole voci dell allegato B
quidni no a commi classici 347 per es
quindi caldaia
pdc
e biomassa sono 3 int diversi
ok
P.S. abb sicuro è già qualcosa... io sono abb confuso :lol:
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Biomassa e superbonus

Messaggio da girondone »

infatti attendo un gran lavoro di enea
marcoaroma
Messaggi: 3125
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: Biomassa e superbonus

Messaggio da marcoaroma »

nik18 ha scritto: mar ago 18, 2020 09:35 La nota 2 dice che non posso trainare un intervento trainante. Questo significa che non posso detrarre l'impianto a biomassa come trainato perché ho già beneficiato dell'intervento trainante del cambio di caldaia?
Quasi, vanno separate le cose. Primo, molto probabilmente non sono compatibili cambio caldaia insieme a nuovo generatore a biomasse come interventi trainati e sicuramente trainanti, ma non è tanto questo il punto. La nota 23 parla di impianti condominiali autonomi, proprio perché possono solo riferirsi, in quanto trainati, a tipologie di impianti individuali altrimenti se centralizzati sarebbero trainanti e andrebbero inseriti nella prima parte (nota 2) e non in quel punto, quindi il trainante è per forza l'isolamento delle parti comuni. Questo vale per molti generatori, per la biomassa poi solo in alcuni casi è trainante.
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Biomassa e superbonus

Messaggio da girondone »

non sarei proprio sicuro di tutto ciò.. vedremo
Rispondi