Detrazione irpef per case di classe d
Inviato: gio dic 20, 2007 12:24
Un cliente mi ha chiesto se ci sono problemi per il fatto che la sua casa, pur dopo la sostituzione degli infissi, rimanga comunque in classe D, dalla precedente classe E. Io ho risposto che l'importante era che gli infissi rispettassero il limite della U totale di 3 W/mq. Oppure ho preso una cantonata e tutti i clienti con impianti non proprio efficienti, che non possono permettersi una revisione degli stessi, rischiano di perdere la detrazione per la sostituzione di infissi o per il solare termico?
Mi รจ venuto il dubbio leggendo i valore limite dell'indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale [kWh/mq anno] (tabelle allegate al dm 19.02.2007). Molte case pur dopo gli interventi lo superano.
Saluti e Auguri di buone feste a tutti quanti.
Mi รจ venuto il dubbio leggendo i valore limite dell'indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale [kWh/mq anno] (tabelle allegate al dm 19.02.2007). Molte case pur dopo gli interventi lo superano.
Saluti e Auguri di buone feste a tutti quanti.