Pagina 1 di 1
E se il tecnico non venisse pagato entro il 31/12?
Inviato: mer dic 19, 2007 08:59
da ilverga
Chiedo parere su esempio concreto (detraz. 55%):
se il committente, che ad oggi ha già pagato le fatture che andrà a detrarre, per motivi a me sconosciuti, non voglia pagare il tecnico fino a quando non produce la documentazione da inviare all'ENEA (quindi lo pagherà dopo il 31/12), premettendo che il tecnico è impossibilitato a svolgere oggi il suo compito in quanto mancano dati essenziali che deve produrre il serramentista...ergo il committente non se la prenderà mai col tecnico!!!
La domanda è...come evidenziereste nell'allegato E che le spese professionali non vanno in detrazione?
Riportando come importo su cui calcolare la detrazione lo stesso importo delle spese per la riqualificazione energetica (quindi senza le spese professionali)?
E' bislacco, ma non vedo altra soluzione...
Re: E se il tecnico non venisse pagato entro il 31/12?
Inviato: mer dic 19, 2007 09:09
da tagio
ilverga ha scritto:
Riportando come importo su cui calcolare la detrazione lo stesso importo delle spese per la riqualificazione energetica (quindi senza le spese professionali)?
Anch'io farei cosi. Ma alla voce "costo delle spese professionali" chiarirei che la fattura e il relativo pagamento saranno effettuati nel 2008.
Re: E se il tecnico non venisse pagato entro il 31/12?
Inviato: mer dic 19, 2007 09:10
da maxis
ilverga ha scritto:Chiedo parere su esempio concreto (detraz. 55%):
se il committente, che ad oggi ha già pagato le fatture che andrà a detrarre, per motivi a me sconosciuti, non voglia pagare il tecnico fino a quando non produce la documentazione da inviare all'ENEA (quindi lo pagherà dopo il 31/12), premettendo che il tecnico è impossibilitato a svolgere oggi il suo compito in quanto mancano dati essenziali che deve produrre il serramentista...ergo il committente non se la prenderà mai col tecnico!!!
La domanda è...come evidenziereste nell'allegato E che le spese professionali non vanno in detrazione?
Riportando come importo su cui calcolare la detrazione lo stesso importo delle spese per la riqualificazione energetica (quindi senza le spese professionali)?
E' bislacco, ma non vedo altra soluzione...
L'Enea per la stessa questione mi ha risposto che nella scheda informativa Allegato E bisogna sempre mettere la cifra dell'importo nelle spese professionali, ovviamente non dovrà essere sommata alle spese da portare in detrazione.
Re: E se il tecnico non venisse pagato entro il 31/12?
Inviato: mer dic 19, 2007 11:35
da Colin Caldwell
quindi nella stessa ottica anche se le spese professionali sono comprese nel pacchetto dei lavori dell'impresa, anche se noi fatturiamo all'impresa stessa alla fine nell'allegato E specifichiamo il costo ma le spese su cui calcolare le detrazioni sono pari pari alla fattura dell'impresa.
Problema risolto

Re: E se il tecnico non venisse pagato entro il 31/12?
Inviato: mer dic 19, 2007 12:26
da ilverga
Colin Caldwell ha scritto:quindi nella stessa ottica anche se le spese professionali sono comprese nel pacchetto dei lavori dell'impresa, anche se noi fatturiamo all'impresa stessa alla fine nell'allegato E specifichiamo il costo ma le spese su cui calcolare le detrazioni sono pari pari alla fattura dell'impresa.
Problema risolto

Infatti il problema si pone solo col privato...se si lavoro per conto di una ditta installatrice, l'importante è che la fattura che emettono loro
con esplicitato le spese professionali sia bonificata entro il 31/12.
Non è quindi indispensabile, secondo me, che il tecnico venga pagato dalla ditta installatrice entro il 31/12...
Re: E se il tecnico non venisse pagato entro il 31/12?
Inviato: mer dic 19, 2007 12:38
da Gianper
maxis ha scritto:ilverga ha scritto:Chiedo parere su esempio concreto (detraz. 55%):
se il committente, che ad oggi ha già pagato le fatture che andrà a detrarre, per motivi a me sconosciuti, non voglia pagare il tecnico fino a quando non produce la documentazione da inviare all'ENEA (quindi lo pagherà dopo il 31/12), premettendo che il tecnico è impossibilitato a svolgere oggi il suo compito in quanto mancano dati essenziali che deve produrre il serramentista...ergo il committente non se la prenderà mai col tecnico!!!
La domanda è...come evidenziereste nell'allegato E che le spese professionali non vanno in detrazione?
Riportando come importo su cui calcolare la detrazione lo stesso importo delle spese per la riqualificazione energetica (quindi senza le spese professionali)?
E' bislacco, ma non vedo altra soluzione...
L'Enea per la stessa questione mi ha risposto che nella scheda informativa Allegato E bisogna sempre mettere la cifra dell'importo nelle spese professionali, ovviamente non dovrà essere sommata alle spese da portare in detrazione.
non dovrà essere sommata alla cifra da portare in detrazione?
Re: E se il tecnico non venisse pagato entro il 31/12?
Inviato: mer dic 19, 2007 12:46
da Gianper
Scusa ma nei post di 6 mesi fa si parlava proprio dei punti 5-6-7 e si chiariva che le spese al punto 6 si indicava la cifra totale da detrarre con la somma delle spese professionali.
chiedo lumi
grazie
Re: E se il tecnico non venisse pagato entro il 31/12?
Inviato: mer dic 19, 2007 13:12
da maxis
Gianper ha scritto:Scusa ma nei post di 6 mesi fa si parlava proprio dei punti 5-6-7 e si chiariva che le spese al punto 6 si indicava la cifra totale da detrarre con la somma delle spese professionali.
chiedo lumi
grazie
Si parlava del caso in cui il bonifico per le spese professionali per AQE/ACE non fosse pagato dal committente entro il 31/12/07 e quindi
non più detraibile con le spese per gli interventi.
In tal caso mi hanno detto di inserire comunque al punto 7 l'importo per le spese professionali sostenute, ma al punto 6 (importo utilizzato per la detrazione) di mettere solo la cifra del punto 5 che contiene i bonifici pagati entro il 31/12/07 relativi agli interventi della ditta,impresa,ecc.
Spero di essere stato chiaro.
Re: E se il tecnico non venisse pagato entro il 31/12?
Inviato: mer dic 19, 2007 13:17
da Gianper
maxis ha scritto:Gianper ha scritto:Scusa ma nei post di 6 mesi fa si parlava proprio dei punti 5-6-7 e si chiariva che le spese al punto 6 si indicava la cifra totale da detrarre con la somma delle spese professionali.
chiedo lumi
grazie
Si parlava del caso in cui il bonifico per le spese professionali per AQE/ACE non fosse pagato dal committente entro il 31/12/07 e quindi
non più detraibile con le spese per gli interventi.
In tal caso mi hanno detto di inserire comunque al punto 7 l'importo per le spese professionali sostenute, ma al punto 6 (importo utilizzato per la detrazione) di mettere solo la cifra del punto 5 che contiene i bonifici pagati entro il 31/12/07 relativi agli interventi della ditta,impresa,ecc.
Spero di essere stato chiaro.
Si ti ringrazio................ stavo pensando di scappare in luogo segreto, in caso d'errore di tutte le pratiche.