Calcolo potenza estiva per cucina con piano cottura a induzione
Inviato: mer lug 01, 2020 12:50
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un consiglio. Ho una stanza soggiorno pranzo con angolo cottura (30 mq e copertura a volta - h max pari a 5 m) da climatizzare con ventilconvettore. Dai calcoli energetici effettuati con il software (e confermati dai calcoli effettuati manualmente con tabelle e calcolatrice...) mi risulta una potenza estiva pari a circa 6 kw per il locale sopra citato. Ora mi trovo nella situazione di avere poco spazio per mettere un ventilconvettore che mi soddisfi quel carico estivo (ho solo 1,22 cm laddove voglio posizionarlo). Con i ventilconvettori da 1,20 m ho trovato da schede tecniche che riuscirei a soddisfare circa 4,20 kW (potenza estiva resa alla velocità media - 4,9 alla velocità max).
sapete consigliarmi qualcosa per raggiungere i 6 kw estivi?
- potrei aggiungere un ventilconvettore a parete in alto (tipo idrowall) in alto nella parte terminale della stanza ma non è una soluzione che mi piace molto e non gradita da committente e impiantista
- volendo mettere un solo ventilconvettore da 1,20 m (soluzione preferita dalla committenza) che ne pensate di utilizzare un piano cottura a induzione al posto della cucina a gas? in questo modo andrei a ridurre gli apporti interni in cucina (anche se non riesco a quantificare gli apporti nel caso di piano di cottura a induzione, potreste darmi un valore?)
grazie in anticipo a chi mi risponderà
avrei bisogno di un consiglio. Ho una stanza soggiorno pranzo con angolo cottura (30 mq e copertura a volta - h max pari a 5 m) da climatizzare con ventilconvettore. Dai calcoli energetici effettuati con il software (e confermati dai calcoli effettuati manualmente con tabelle e calcolatrice...) mi risulta una potenza estiva pari a circa 6 kw per il locale sopra citato. Ora mi trovo nella situazione di avere poco spazio per mettere un ventilconvettore che mi soddisfi quel carico estivo (ho solo 1,22 cm laddove voglio posizionarlo). Con i ventilconvettori da 1,20 m ho trovato da schede tecniche che riuscirei a soddisfare circa 4,20 kW (potenza estiva resa alla velocità media - 4,9 alla velocità max).
sapete consigliarmi qualcosa per raggiungere i 6 kw estivi?
- potrei aggiungere un ventilconvettore a parete in alto (tipo idrowall) in alto nella parte terminale della stanza ma non è una soluzione che mi piace molto e non gradita da committente e impiantista
- volendo mettere un solo ventilconvettore da 1,20 m (soluzione preferita dalla committenza) che ne pensate di utilizzare un piano cottura a induzione al posto della cucina a gas? in questo modo andrei a ridurre gli apporti interni in cucina (anche se non riesco a quantificare gli apporti nel caso di piano di cottura a induzione, potreste darmi un valore?)
grazie in anticipo a chi mi risponderà