Pagina 1 di 1

Fan coil e condensazione

Inviato: gio dic 13, 2007 15:32
da Kalz
Nel caso di installazione di caldaia a condensazione su un impianto dotato di ventilconvettori, secondo voi cosa bisogna far installare le valvole termostatiche? o le valvole tre vie asservite a termostato su ventilconvettore? Grazie

Re: Fan coil e condensazione

Inviato: gio dic 13, 2007 18:39
da Enrico
Kalz ha scritto:Nel caso di installazione di caldaia a condensazione su un impianto dotato di ventilconvettori, secondo voi cosa bisogna far installare le valvole termostatiche? o le valvole tre vie asservite a termostato su ventilconvettore? Grazie
Valvole a tre vie con servocomando di tipo modulante asservite dal termostato ambiente. (Un termostato per ogni singolo locale ed ogni ventil presente all'interno deve essere completa della regolazione di cui sopra.)
Infatti l'art. 9 comma 1 lettera b del D.M. 19/02/2007 specifica espressamente che la regolazione deve essere di tipo modulante.
Saluti.

Re: Fan coil e condensazione

Inviato: mar apr 15, 2008 09:27
da Andrea_Diqui
Tornando sull'argomento...
nel caso di sostituzione di caldaia in un negozio dove ci sono ventilconvettori installando una pompa a portata variabile secondo voi soddisfo il requisito prescritto dall'art. 9 comma 1b del DM 19.02.07?
Ho il dubbio della temperatura sotto i 45 °C.... che ne dite?

Re: Fan coil e condensazione

Inviato: mar apr 15, 2008 11:43
da Mobius
Secondo me la 3 vie ci vuole e non può essere rimpiazzata dalla pompa modulante.

Re: Fan coil e condensazione

Inviato: mar apr 15, 2008 14:08
da arkanoid
la tre vie attua una regolazione puntuale sul locale, con una pompa modulante, oltretutto senza una valvola a due vie su ogni fc, non si regola nient'altro che la resa di tutti i fc contemporaneamente. Con cosa la piloti? Con la temperatura del ritorno?