ricorso al tar

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Dorianoz
Messaggi: 572
Iscritto il: gio ott 05, 2006 14:56

ricorso al tar

Messaggio da Dorianoz »

So di alcune ditte che han fatto ricorso al TAR per il metodo astruso da osservare in lombardia per accedere al 55%. Nel senso che dal 1 settembre per svolgere pratiche per ottenere il 55% la lombardia impone la certificazione energetica, io fino ad adesso ho chiesto la stessa cifra per fare due lavori, ma in effetti mi sto rompendo i cosiddetti. devo fare due volte la stessa cosa a metà prezzo per la bella faccia di F......oni?
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: ricorso al tar

Messaggio da jerryluis »

Puoi farci sapere in che termini sono i ricorsi? mi stanno capitando un po' di casi ove la procedura cened, fa notevole cilecca addirittura con la delibera regionale...
IN sostanza come ormai da mesi sostengo la procedura NON CONFORME AD ALCUNA NORMA UNI, in contrasto con le procedure bilanci energetici UNIVERSALMENTE riconosciuti e corretti sotto il profilo teorico, vengono contraddetti da una metodologia personale propria solo di Regione Lombardia.

Ciò sta producendo situazioni paradossali a vantaggi di particolarissimi interessi di qualche società che fornisce determinati beni/servizi e danneggiando la collettività che invece mira ad un risultato di risparmio energetico che un aprocedura contradditoria non può evidenziare.

Se c'è un ricorso ne sono contento e non vedo proprio l'ora che adiconsum, federconsumatori e tutte quelle categorie di tutela dei consumatori ci mettano il naso per iniziare a chiedere il risarcimento di notevoli danni, così come gli ordini professionali ecc..
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Gianper
Messaggi: 323
Iscritto il: mer gen 31, 2007 15:20

Re: ricorso al tar

Messaggio da Gianper »

jerryluis ha scritto:Puoi farci sapere in che termini sono i ricorsi? mi stanno capitando un po' di casi ove la procedura cened, fa notevole cilecca addirittura con la delibera regionale...
IN sostanza come ormai da mesi sostengo la procedura NON CONFORME AD ALCUNA NORMA UNI, in contrasto con le procedure bilanci energetici UNIVERSALMENTE riconosciuti e corretti sotto il profilo teorico, vengono contraddetti da una metodologia personale propria solo di Regione Lombardia.

Ciò sta producendo situazioni paradossali a vantaggi di particolarissimi interessi di qualche società che fornisce determinati beni/servizi e danneggiando la collettività che invece mira ad un risultato di risparmio energetico che un aprocedura contradditoria non può evidenziare.

Se c'è un ricorso ne sono contento e non vedo proprio l'ora che adiconsum, federconsumatori e tutte quelle categorie di tutela dei consumatori ci mettano il naso per iniziare a chiedere il risarcimento di notevoli danni, così come gli ordini professionali ecc..
Puoi chiarirmi cosa intendi per "fa cilecca" ?
io non ho ancora sperimentato il cened per i finanziamenti, in quanto.......... incarichi prima del 01/09/2007
Un dubbio; pur avendo incarico datato antecedentemente, l'aqe può essere datato ad esempio 30/11/2007 ossia dopo il 01/09/2007. (aggiungo che allego copia dell'incarico nel pacco documenti spedito per rr).
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: ricorso al tar

Messaggio da jerryluis »

Gianper ha scritto:
jerryluis ha scritto:Puoi farci sapere in che termini sono i ricorsi? mi stanno capitando un po' di casi ove la procedura cened, fa notevole cilecca addirittura con la delibera regionale...
IN sostanza come ormai da mesi sostengo la procedura NON CONFORME AD ALCUNA NORMA UNI, in contrasto con le procedure bilanci energetici UNIVERSALMENTE riconosciuti e corretti sotto il profilo teorico, vengono contraddetti da una metodologia personale propria solo di Regione Lombardia.

Ciò sta producendo situazioni paradossali a vantaggi di particolarissimi interessi di qualche società che fornisce determinati beni/servizi e danneggiando la collettività che invece mira ad un risultato di risparmio energetico che un aprocedura contradditoria non può evidenziare.

Se c'è un ricorso ne sono contento e non vedo proprio l'ora che adiconsum, federconsumatori e tutte quelle categorie di tutela dei consumatori ci mettano il naso per iniziare a chiedere il risarcimento di notevoli danni, così come gli ordini professionali ecc..
Puoi chiarirmi cosa intendi per "fa cilecca" ?
io non ho ancora sperimentato il cened per i finanziamenti, in quanto.......... incarichi prima del 01/09/2007
Un dubbio; pur avendo incarico datato antecedentemente, l'aqe può essere datato ad esempio 30/11/2007 ossia dopo il 01/09/2007. (aggiungo che allego copia dell'incarico nel pacco documenti spedito per rr).
Cilecca? leggiti le definizioni della delibera regionale e cosa scrive il cened alla fine.. non posso entrare nello specifico, perchè ameno trovate con i vostri occhi le Str..te che stiamo vendendo per imposizioni superiori.
A questo punto, dopo le perplessità sollevate da una platea di tecnici e le risposte fuori da ogni logica e rispette dell'assessore regionale, è il caso di non porgere più collaborazione e far assumere inegrale responsabilità dei danni cagionati ai diretti responsabili...

Sarebbe veramente interessante conoscere gli estremi di questo ricorso.... :wink:

Sarebeb veramente interessante capire perchè i decreti regionali non sono conformi alle disposizioni nazionali o europee...
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Avatar utente
tigers
Messaggi: 1055
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:08

Re: ricorso al tar

Messaggio da tigers »

Dorianoz ha scritto:So di alcune ditte che han fatto ricorso al TAR per il metodo astruso da osservare in lombardia per accedere al 55%. Nel senso che dal 1 settembre per svolgere pratiche per ottenere il 55% la lombardia impone la certificazione energetica, io fino ad adesso ho chiesto la stessa cifra per fare due lavori, ma in effetti mi sto rompendo i cosiddetti. devo fare due volte la stessa cosa a metà prezzo per la bella faccia di F......oni?
Perche' definisci questa cosa "astrusa"? E' da un po' che si sa che l'AQE doveva essere sostituito dall'ACE: in Lombardia e' successo prima che nel resto d'Italia e con tutti i problemi che sappiamo, ma questo non lo definirei "astruso".
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: ricorso al tar

Messaggio da jerryluis »

Concordo con quanto sostiene Tigers.. di astruso a passare dall'AQE all'ACE non c'è nulla, l'astruso semmai è come in Lombardia è stato imposto l'ACE e il "metodo" di calcolo... questo si
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Dorianoz
Messaggi: 572
Iscritto il: gio ott 05, 2006 14:56

Re: ricorso al tar

Messaggio da Dorianoz »

no, astruso nel senso che per fare un 55% si deve anche fare la certificazione energetica, quindi non puoi fare una cosa sola ma alla fine te ne pagano una sola, chi dice al cliente che siccome dal 1-9-2007 la lombardia ha legiferato, adesso ti chiedo il doppio di quello che ti avrei chiesto per far solo la pratica all'ENEA. comunque anche chi fatto ricorso al TAR è d'accordo con me e leggetevi la motivazione. (occhio solo per accedere al 55%, non si mette in discussione la certificazione energetica)
Dorianoz
Messaggi: 572
Iscritto il: gio ott 05, 2006 14:56

Re: ricorso al tar

Messaggio da Dorianoz »

non riesco a mandarvi il file. comunque lo trovate nel sito:
http://www.ferroli.it
Dorianoz
Messaggi: 572
Iscritto il: gio ott 05, 2006 14:56

Re: ricorso al tar

Messaggio da Dorianoz »

mi correggo, nel sito Ferroli non si trova il file da scaricare, il formato pdf non è accettato dal forum, quindi o vi fidate o telefonate in Ferroli o all'agente di zona.
Rispondi