Pagina 1 di 1
Problemino!!!
Inviato: mar dic 11, 2007 10:15
da bosco77
In un’unità immobiliare, dopo l’apertura di un DIA, è in corso un’opera di restauro generale. Per la sostituzione degli infissi e la nuova caldaia a condensazione con la messa a punto dell’impianto termico si vuole accedere alle detrazioni fiscali del 55%, mentre il resto degli interventi con il 36%. Alla data di oggi 11/12/07, gli interventi agli infissi ed all’impianto termico sono terminati, mentre non sono ancora terminati i lavori di restauro (impianto elettrico ed altre piccole cose non riguardanti l’involucro edilizio), e quindi il DIA rimane aperto (presumibilmante fino alla primavera 2008). Il mio cliente mi chiede se è comunque possibile presentare la domanda di detrazione del 55% quest’anno o è necessario aspettare il termine dei lavori e la conseguente chiusura del DIA nel 2008.
Secondo Voi??
Grazie
Re: Problemino!!!
Inviato: mar dic 11, 2007 11:02
da simcat
Secondo me non ci sono problemi.
Fatture dei lavori da detrarre, pagamento ed invio pratica.
Comunque prova a chiedere all'ENEA.
Re: Problemino!!!
Inviato: mar dic 11, 2007 13:12
da tagio
simcat ha scritto:Secondo me non ci sono problemi.
Fatture dei lavori da detrarre, pagamento ed invio pratica.
Comunque prova a chiedere all'ENEA.
Quoto, devono essere finiti i lavori di riqualificazione energetica.
Re: Problemino!!!
Inviato: mar dic 11, 2007 14:10
da girondone
ok anche per me!

Re: Problemino!!!
Inviato: gio dic 13, 2007 10:28
da SuperP
tagio ha scritto:Quoto, devono essere finiti i lavori di riqualificazione energetica.
per me no. Devono solo essere fatti i pagamenti
Re: Problemino!!!
Inviato: gio dic 13, 2007 10:53
da tagio
SuperP ha scritto:tagio ha scritto:Quoto, devono essere finiti i lavori di riqualificazione energetica.
per me no. Devono solo essere fatti i pagamenti
Va beh, tutti stiamo facendo degli AQE per lavori non ancora eseguiti, ma fatturati in anticipo.
Ma non mi puoi dire che sia proprio corretto; l'AQE dovrebbe riportare la situazione dopo gli interventi.
Re: Problemino!!!
Inviato: lun dic 17, 2007 09:50
da bosco77
tagio ha scritto:SuperP ha scritto:tagio ha scritto:Quoto, devono essere finiti i lavori di riqualificazione energetica.
per me no. Devono solo essere fatti i pagamenti
Va beh, tutti stiamo facendo degli AQE per lavori non ancora eseguiti, ma fatturati in anticipo.
Ma non mi puoi dire che sia proprio corretto; l'AQE dovrebbe riportare la situazione dopo gli interventi.
concordo
Re: Problemino!!!
Inviato: lun dic 17, 2007 10:33
da SuperP
tagio ha scritto:Va beh, tutti stiamo facendo degli AQE per lavori non ancora eseguiti, ma fatturati in anticipo.
Ma non mi puoi dire che sia proprio corretto; l'AQE dovrebbe riportare la situazione dopo gli interventi.
NO!! Io sto facendo fare i pagamenti.. GLi AQE/ACE li faccio dopo i lavori e li dato anche dopo i lavori, quindi nel 2008! Non credo proprio che ci siano problemi.
Re: Problemino!!!
Inviato: lun dic 17, 2007 11:03
da gfrank
bosco77 ha scritto:..... dopo l’apertura di un DIA, è in corso un’opera di restauro generale. Per la sostituzione degli infissi e la nuova caldaia a condensazione con la messa a punto dell’impianto termico si vuole accedere alle detrazioni fiscali del 55%, mentre il resto degli interventi con il 36%. ....
Grazie
Se tutto l'intervento è riconducibile ad una unica DIA (pratica edilizia) , comprese le varianti, quindi un unico intervento complessivo, esiste una circolare dell'agenzia delle entrate la n. 152 del 5/7/2007 ,che vieta di utilizzare il 36% ed il 55% per il medesimo intervento (cumulo), e che ribadiva che non era possibile attuarlo neanche descrivendo in modo "preciso" quali opere erano utilizzate per le detrazioni del 36% e quelle per il 55%. In pratica si doveva scegliere uno tra i due.
gfrank
Re: Problemino!!!
Inviato: lun dic 17, 2007 13:08
da fabriziop
Io farei fatturare gli interventi di riqualificazione energetica (concernenti l'involucro edilizio), che tra l'altro sono terminati, entro il 2007 ed invierei la domanda all'ENEA per la detrazione del 55%.
Per gli altri interventi non di riqualificazione energetica e non terminati se ne parlerà l'anno prossimo, una volta terminati ... si richiederà la detrazione del 36%
Tutti gli interventi devono essere dettagliatamente specificati in fattura, così non si avranno problemi in futuro in segiuto ad eventuale controllo.
Re: Problemino!!!
Inviato: lun dic 17, 2007 14:00
da maxis
gfrank ha scritto:bosco77 ha scritto:..... dopo l’apertura di un DIA, è in corso un’opera di restauro generale. Per la sostituzione degli infissi e la nuova caldaia a condensazione con la messa a punto dell’impianto termico si vuole accedere alle detrazioni fiscali del 55%, mentre il resto degli interventi con il 36%. ....
Grazie
Se tutto l'intervento è riconducibile ad una unica DIA (pratica edilizia) , comprese le varianti, quindi un unico intervento complessivo, esiste una circolare dell'agenzia delle entrate la n. 152 del 5/7/2007 ,che vieta di utilizzare il 36% ed il 55% per il medesimo intervento (cumulo), e che ribadiva che non era possibile attuarlo neanche descrivendo in modo "preciso" quali opere erano utilizzate per le detrazioni del 36% e quelle per il 55%. In pratica si doveva scegliere uno tra i due.
gfrank
Non credo proprio che sia così come dici anche perchè una DIA che viene aperta per un "restauro e risanamento conservativo" in generale può essere composta da diversi interventi ben definiti sia di riqualificazione energetica che di normale ristrutturazione ed opere.
Alcuni interventi parziali quali opere murarie in generale possono essere detratti al 36% ,mentre altri come ai commi 345 e 347 del DM 19/02/07 della finanziaria possono essere detratti per il 55%.
L'importante è che le cifre dei pagamenti utilizzate per essere detratte per il 36% non siano le stesse utilizzate per il 55% e viceversa.
Questo è quello che a mio parere intendevano dire quelli dell'ADE.
Per mè non c'è nessun conflitto tra i due, tanto è vero che per accedere al 55% per int.di riqualif. energetica non devi neppure presentare domanda all'ADE, e questo fà presupporre una libero arbitrio per tali interventi.