Decreto correttivo per detraibilità pannelli solari EN 12975
Inviato: gio dic 06, 2007 16:14
Buongiorno a Tutti.
Qualcuno ha notizia del decreto correttivo che il servizio interrogazioni del MEF ha preannunciato (Question time n. 5/01649) per la modifica dell'art. 8 del DM 19-02-07. Perdurando la sua assenza come si procede con le asseverazioni per i pannelli con certificazione EN 12975?
Sempre a proposito di AQE ai fini del 55% avrei due altri quesiti:
Unità immobiliare riscaldata con radiatori a gas individuali; nei dati relativi al generatore di calore si inserisce la somma delle singole potenze ed un rendimento ponderato ?
Installazione di un generatore di calore alimentato a biomasse combustibili senza che avvenga la rimozione della caldaia a gas pre-esistente (il proprietario non la vorrebbe dismettere anche perchè per il momento non pensa di installare dei pannelli solari). Nell'ipotesi che il generatore appartenga alla classe 3 della norma EN 303-5 lo si può detrarre applicando il comma 344 ? Il produttore rilascia una semplice dichiarazione che il generatore ha un rendimento termico non < al 70 %
senza nominare la norma citata nella FAQ 42 ENEA; qualora la caldaia a gas venga sostituita siamo in condizioni di detraibilità?
Confesso di non conoscere i contenuti della norma EN 303-5, chi mi può indirizzare in qualche modo?
Ringrazio in anticipo ed auguro a tutti un proficuo lavoro.
Qualcuno ha notizia del decreto correttivo che il servizio interrogazioni del MEF ha preannunciato (Question time n. 5/01649) per la modifica dell'art. 8 del DM 19-02-07. Perdurando la sua assenza come si procede con le asseverazioni per i pannelli con certificazione EN 12975?
Sempre a proposito di AQE ai fini del 55% avrei due altri quesiti:
Unità immobiliare riscaldata con radiatori a gas individuali; nei dati relativi al generatore di calore si inserisce la somma delle singole potenze ed un rendimento ponderato ?
Installazione di un generatore di calore alimentato a biomasse combustibili senza che avvenga la rimozione della caldaia a gas pre-esistente (il proprietario non la vorrebbe dismettere anche perchè per il momento non pensa di installare dei pannelli solari). Nell'ipotesi che il generatore appartenga alla classe 3 della norma EN 303-5 lo si può detrarre applicando il comma 344 ? Il produttore rilascia una semplice dichiarazione che il generatore ha un rendimento termico non < al 70 %
senza nominare la norma citata nella FAQ 42 ENEA; qualora la caldaia a gas venga sostituita siamo in condizioni di detraibilità?
Confesso di non conoscere i contenuti della norma EN 303-5, chi mi può indirizzare in qualche modo?
Ringrazio in anticipo ed auguro a tutti un proficuo lavoro.