Pagina 1 di 1
Relazione ex L10 Milano, info su U.C.R.Edil
Inviato: mer giu 05, 2019 12:43
da marcoaroma
Salve,
mi è capitato di vedere alcune lettere riguardo verifiche di legge e richieste integrazioni di documentazioni tecniche da parte di UCREDIL risalenti al 2013 per una relazione L10 di nuovo edificio. Queste lettere contengono richieste molto puntuali e sembra quasi che si rifacciano i calcoli loro per capire se sono soddisfatte le prescrizioni di legge.
Vorrei sapere se ad oggi il comportamento di UCREDIL è simile e quindi, dovendo redigere una relazione ex L10 per nuova costruzione a Milano, è meglio farlo con precisione quasi maniacale per cercare di evitare integrazioni e allungamenti dei tempi? Oppure sono diventati più "umani"?
Altra domanda, in caso di richiesta integrazioni, il titolo edilizio è momentaneamente sospeso?
Grazie.
Re: Relazione ex L10 Milano, info su U.C.R.Edil
Inviato: gio giu 06, 2019 14:28
da L'Enzo
è un po' che non lavoro su Milano città, ma da quel che so in fare di progetto ex L.10 chiedono il file xml, quindi possono controllare quel che vogliono del tuo modello ed input di calcolo
Re: Relazione ex L10 Milano, info su U.C.R.Edil
Inviato: sab giu 15, 2019 14:17
da marcoaroma
Grazie per la risposta. Mi ricordo che l'xml venga richiesto per APE, non per L10, ma forse sbaglio.
Comunque non è tanto sapere se ho fatto i calcoli giusti e quindi se anche gli input sono adeguati, ma vorrei sapere se sono ancora così fiscali nella valutazione degli elaborati ai fini della presentazione della Relazione L10, come lo erano qualche anno fa.
Re: Relazione ex L10 Milano, info su U.C.R.Edil
Inviato: mar giu 18, 2019 05:08
da Tom Bishop
Si sono molto fiscali e fanno bene ad esserlo. Magari fosse così in tutte le città.
La domanda mi lascia comunque basito.
Re: Relazione ex L10 Milano, info su U.C.R.Edil
Inviato: mer giu 26, 2019 15:20
da il volpi
Concordo pienamente con TomBishop, anzi rincaro!
Se ci fosse un sistema di controlli degno di questo nome, diventerebbe impossibile lavorare "per approssimazione" e, forse, basterebbero regolamenti un po' più ragionevoli ed applicabili, e il mercato diventerrebbe più cosciente di quanto lavoro ci sia dietro ad un progetto energetico degno di questo nome.
Re: Relazione ex L10 Milano, info su U.C.R.Edil
Inviato: gio giu 27, 2019 09:38
da HUGO
....forse, basterebbero regolamenti un po' più ragionevoli ed applicabili
Appunto...
+ Carta = + Falso
+ Calcoli = + Falso
+ Calcoli e Carta supercazzolosa = - Parcelle congrue
Ergo
- Carta = + Controlli
- Calcoli = + Controlli
- Calcoli e Carta supercazzolosa = + Parcelle congrue
Re: Relazione ex L10 Milano, info su U.C.R.Edil
Inviato: gio giu 27, 2019 18:27
da cri_15
HUGO ha scritto: gio giu 27, 2019 09:38
....forse, basterebbero regolamenti un po' più ragionevoli ed applicabili
Appunto...
+ Carta = + Falso
+ Calcoli = + Falso
+ Calcoli e Carta supercazzolosa = - Parcelle congrue
Ergo
- Carta = + Controlli
- Calcoli = + Controlli
- Calcoli e Carta supercazzolosa = + Parcelle congrue
Vero, ma non c'entra col caso specifico di Milano, dove l'UCREDIL pretende, controlla e "contesta". Fossero tutti così le parcelle sarebbero più congrue, perché si toglierebbero dal mercato gli incompetenti firmaioli