Controsoffitto molto ampio e legge 10
Inviato: mer mar 27, 2019 12:18
Mi trovo ad analizzare un nuovo edificio in cui i piani sono alti (un netto di 5 metri) ma sono integralmente controsoffittati a quota inferiore (3 metri).
Sono un po' sul chi va là per le verifiche di legge.
In base a ciò che ricordo, fino a 30 cm i controsoffitti sono considerabili intercapedini non aerate con flusso termico verticale. Eventualmente ignorabili di peso. E' la procedura che uso di solito, ma difficilmente vado sopra gli 80-90 cm di netto di controsoffitto.
In questo caso mi trovo ad avere un volume molto rilevante, sempre inserito nell'involucro, ma a tutti gli effetti "non riscaldato". Ora, ciò non è proprio vero, nel momento in cui tutti i canali di ripresa che ci transitano non sono coibentati e di conseguenza il locale si porta alla temperatura nominale dell'aria di ripresa - sostanzialmente non scambia calore in modo rilevante.
A livello normativo come è corretto gestire questa situazione? Se inserisco un volume non riscaldato mi tocca coibentare controsoffitti e pavimenti in modo importante, con costi notevoli.
D'altro canto, se ignoro il controsoffitto, i volumi degli ambienti sono tutti scazzati.
Consiglio su come agire?
Sono un po' sul chi va là per le verifiche di legge.
In base a ciò che ricordo, fino a 30 cm i controsoffitti sono considerabili intercapedini non aerate con flusso termico verticale. Eventualmente ignorabili di peso. E' la procedura che uso di solito, ma difficilmente vado sopra gli 80-90 cm di netto di controsoffitto.
In questo caso mi trovo ad avere un volume molto rilevante, sempre inserito nell'involucro, ma a tutti gli effetti "non riscaldato". Ora, ciò non è proprio vero, nel momento in cui tutti i canali di ripresa che ci transitano non sono coibentati e di conseguenza il locale si porta alla temperatura nominale dell'aria di ripresa - sostanzialmente non scambia calore in modo rilevante.
A livello normativo come è corretto gestire questa situazione? Se inserisco un volume non riscaldato mi tocca coibentare controsoffitti e pavimenti in modo importante, con costi notevoli.
D'altro canto, se ignoro il controsoffitto, i volumi degli ambienti sono tutti scazzati.
Consiglio su come agire?