Tubazioni

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
badaniele
Messaggi: 413
Iscritto il: mer ago 09, 2006 14:30

Tubazioni

Messaggio da badaniele »

Devo intervenire sulla umidificazione di alcune UTA, praticamente le tubazioni ci sono già, anche se l'impianto di umidificazione non viene utilizzato da una decina di anni....

dal sopralluogo ho visto che ci sono le tubazioni non in acciaio (quelle normali in ferro nero per intenderci) volevo sapere se le posso lasciare o devo per forza sostituirle con delle nuove tubazioni in acciaio.
arkanoid
Messaggi: 4983
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Messaggio da arkanoid »

se l'impianto sarà sempre in funzione e l'esborso per la sotituzione è troppo elevato, puoi provare a tenere quelle se sono in buono stato. Stai attento all'avviamento a flussarle per bene perchè si staccherà parecchio sporco. Molto meglio , se riesci, usare l'inoz.
badaniele
Messaggi: 413
Iscritto il: mer ago 09, 2006 14:30

Messaggio da badaniele »

arkanoid ha scritto:se l'impianto sarà sempre in funzione e l'esborso per la sotituzione è troppo elevato, puoi provare a tenere quelle se sono in buono stato. Stai attento all'avviamento a flussarle per bene perchè si staccherà parecchio sporco. Molto meglio , se riesci, usare l'inoz.

ma per un impianto a vapore sarebbero comunque a norma?
badaniele
Messaggi: 413
Iscritto il: mer ago 09, 2006 14:30

Re:

Messaggio da badaniele »

badaniele ha scritto:
arkanoid ha scritto:se l'impianto sarà sempre in funzione e l'esborso per la sotituzione è troppo elevato, puoi provare a tenere quelle se sono in buono stato. Stai attento all'avviamento a flussarle per bene perchè si staccherà parecchio sporco. Molto meglio , se riesci, usare l'inoz.

ma per un impianto a vapore sarebbero comunque a norma?

ho fatto un sopralluogo e chiedendo ai manutentori mi hanno detto che l'impianto è stato spento dopo meno di un mese di vita perchè dalle UTA usciva ruggine, il tutto causato dalle tubazioni (smontandole si è visto che erano messe maluccio)

quindi mi sa tanto che sarò costretto a sostituire l'impianto con tubazioni in acciaio...


qualcuno di voi ha avuto esperienze con impianti a vapore in acciaio inox a pressare? o quelli a pressare non sono molto affidabili?
grazie
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: Tubazioni

Messaggio da Kalz »

qualcuno di voi ha avuto esperienze con impianti a vapore in acciaio inox a pressare? o quelli a pressare non sono molto affidabili?
grazie


sicuramente è da verificare temperatura e pressione di esercizio per utilizzare quel tipo di tubazioni
badaniele
Messaggi: 413
Iscritto il: mer ago 09, 2006 14:30

Re: Tubazioni

Messaggio da badaniele »

sicuramente è da verificare temperatura e pressione di esercizio per utilizzare quel tipo di tubazioni[/quote]


considera che avendo vapore è presumibile max 120 °C e max 2 bar (anche se quelli esistenti viaggiano a 0,5)
Rispondi