Buon giorno a tutti!! il quesito riguarda la definizione di impianto termico: "
è un impianto tecnologico destinato alla climatizzazione estiva ed invernale degli ambienti con o senza produzione di acqua calda per usi igienici e sanitari o alla sola produzione centralizzata di acqua calda per gli stessi usi, comprendente eventuali sistemi di produzione, distribuzione e utilizzazione del calore nonchè gli organi di regolazione e controllo; sono compresi negli impianti termici gli impianti individuali di riscaldamento, mentre non sono considerati impianti termici apparecchi quali: stufe, caminetti, apparecchi per il riscaldamento localizzato ad energia radiante, scaldacqua unifamiliari; tali apparecchi, SE FISSI, sono tuttavia assimilati agli impianti termici quando la somma delle potenze nominali del focolare degli apparecchi al servizio della singola unità immobiliare è maggiore o uguale a 15 kW."
CASO = unità immobiliare così riscaldata: stufa a legna 6,5 kW, termoventilatori elettrici da parete 3x2 kW, stufe elettriche portatili ad olio 3x1 kW; somma totale 15,5 kW.
- Questo si può considerare come impianto termico?
- Con la parola FISSI cosa si intende?
- Si può interpretare che fissi significhi che gli apparecchi devono essere fisicamente fissati alla struttura dell'unità o che non devono uscire dall'unità?
- Se è la seconda posso farmi fare dal cliente una autocertificazione che quelle stufe servono solo ed esclusivamente quella unità immobiliare?
GRAZIE
