Pagina 1 di 1
valvole termostatiche da sole. Recupero il 55%?
Inviato: lun dic 03, 2007 16:24
da Leo
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum e mi scuso fin d'ora per possibili errori.
In un appartamento ho sostituito gli infissi e ho montato valvole termostatiche "rapide". Non ho sostituito la caldaia perchè la attuale è ancora "buona" (è del 2000 con 22kW).
Mi domando se posso usufruire del 55% sulla spesa delle valvole senza la sostituzione della caldaia. La finanziaria inserisce il termine "contestuale" per la sostituzione delle valvole. Tale termine mi lascia dei dubbi.
Posso avere un vostro parere e/o spiegazione?
Vi ringrazio in anticipo.
Saluti e buon lavoro a tutti.
Leo
Re: valvole termostatiche da sole. Recupero il 55%?
Inviato: lun dic 03, 2007 16:34
da simcat
Leo ha scritto:Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum e mi scuso fin d'ora per possibili errori.
In un appartamento ho sostituito gli infissi e ho montato valvole termostatiche "rapide". Non ho sostituito la caldaia perchè la attuale è ancora "buona" (è del 2000 con 22kW).
Mi domando se posso usufruire del 55% sulla spesa delle valvole senza la sostituzione della caldaia. La finanziaria inserisce il termine "contestuale" per la sostituzione delle valvole. Tale termine mi lascia dei dubbi.
Posso avere un vostro parere e/o spiegazione?
Vi ringrazio in anticipo.
Saluti e buon lavoro a tutti.
Leo
Pe me e per l'ENEA non puoi detrarre le sole valvole termostatiche.
Inviato: lun dic 03, 2007 16:50
da claudio
l'oggetto di detrazione per il DM è la caldaia (da sostituirsi con una a condensazione) con l'aggiunta in ambiente e per ogni terminale di valvole termostatiche a bassa inerzia termica.
palese a questo punto la risposta al tuo quesito.
ciao
Re: valvole termostatiche da sole. Recupero il 55%?
Inviato: lun dic 03, 2007 18:42
da GE-NEER2
simcat ha scritto:Leo ha scritto:Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum e mi scuso fin d'ora per possibili errori.
In un appartamento ho sostituito gli infissi e ho montato valvole termostatiche "rapide". Non ho sostituito la caldaia perchè la attuale è ancora "buona" (è del 2000 con 22kW).
Mi domando se posso usufruire del 55% sulla spesa delle valvole senza la sostituzione della caldaia. La finanziaria inserisce il termine "contestuale" per la sostituzione delle valvole. Tale termine mi lascia dei dubbi.
Posso avere un vostro parere e/o spiegazione?
Vi ringrazio in anticipo.
Saluti e buon lavoro a tutti.
Leo
Pe me e per l'ENEA non puoi detrarre le sole valvole termostatiche.
Anche per me....non si puo' separare gli interventi: caldaia + valvole sotto i 100 kW....caldaie +valvole + pompe elettroniche sopra i 100 kW
ciao
VT da sole. Recupero il 55%?
Inviato: mar dic 04, 2007 09:38
da Leo
Buongiorno,
volevo ringraziare tutti per le risposte rapide. Purtroppo lo supponevo che non era fattibile. Però visto il livello di competenza di questo forum volevo una conferma "seria".
Grazie ancora e buona giornata.
Leo