Pagina 1 di 1
Dubbio sul 55%
Inviato: dom dic 02, 2007 23:06
da ronistel
Sto seguendo una ristrutturazione di un immobile esistente. Per tali lavori ho eseguito la relazione tecnica 192-311. Il Cliente vuol detrarre il 55% per gli interventi di cappotto esterno e rifacimento copertura.
Il mio dubbio è che avendo presentato la 192-311 le trasmittanze devono obligatoriamente rientrare nei valori della tabella dell'allegato D.
1 - Posso rientrare nel discorso detrazione dimostrando solo di avere trasmittanze <= alla tabella dell'allegato D?
2 - Oppure: devo per forza applicare il comma 344 della finanz.2007 dimostrando di avere un epi inferiore almeno del 20% dei valori delle tabelle dell'allegato C?
Grazie Ciao a tutti
Re: Dubbio sul 55%
Inviato: dom dic 02, 2007 23:12
da maxis
ronistel ha scritto:Sto seguendo una ristrutturazione di un immobile esistente. Per tali lavori ho eseguito la relazione tecnica 192-311. Il Cliente vuol detrarre il 55% per gli interventi di cappotto esterno e rifacimento copertura.
Il mio dubbio è che avendo presentato la 192-311 le trasmittanze devono obligatoriamente rientrare nei valori della tabella dell'allegato D.
1 - Posso rientrare nel discorso detrazione dimostrando solo di avere trasmittanze <= alla tabella dell'allegato D?
2 - Oppure: devo per forza applicare il comma 344 della finanz.2007 dimostrando di avere un epi inferiore almeno del 20% dei valori delle tabelle dell'allegato C?
Grazie Ciao a tutti
Applica tranquillamente il comma 345 andando a verificare i limiti sulle trasmittanza media (per le pareti con cappotto esterno)
Occhio che per la copertura non puoi ancora usufruire della detrazioni, ma devi aspettare con l'applicazione della finanziaria 2008 a fino febbraio.
Re: Dubbio sul 55%
Inviato: dom dic 02, 2007 23:16
da ronistel
Occhio che per la copertura non puoi ancora usufruire della detrazioni, ma devi aspettare con l'applicazione della finanziaria 2008 a fino febbraio.[/quote]
La tabella corretta delle trasmittanze della copertura l'ho trovata su Edilportale. Dici però che è applicabile solo con finanziaria 2008? Se si non mi conviene fare tutto l'anno prox.? Ciao
Inviato: lun dic 03, 2007 00:26
da tigers
Solo con finanziaria 2008, quando sara' approvata e col SUO decreto attuativo, visto che il DM 19 2 2007 ha pensato bene di non specificare la procedura per le coperture e i solai...
Potrebbe essere utile attendere il 2008 MA occhio alle date di esecuzione dei lavori (e soprattutto delle fatture...).
Inviato: lun dic 03, 2007 11:35
da maxis
tigers ha scritto:Solo con finanziaria 2008, quando sara' approvata e col SUO decreto attuativo, visto che il DM 19 2 2007 ha pensato bene di non specificare la procedura per le coperture e i solai...
Potrebbe essere utile attendere il 2008 MA occhio alle date di esecuzione dei lavori (e soprattutto delle fatture...).
Sono d'accordo con Tigers
Inviato: lun dic 03, 2007 14:16
da ronistel
MA occhio alle date di esecuzione dei lavori (e soprattutto delle fatture...).[/quote]
Ho un Cliente che sta riqualificando la sua casa (finestre, cappotto, imp. riscaldamento) alcune fatture deve pagarle entro dicembre per esigenze contabili del fornitore, altre sicuramente a febbraio o marzo (a fine lavori). In questo caso quale può essere la data che fa fede per i termini di presentazione della documentazione?
Inoltre il Cliente mi chiede se possono rientrare anche i costi dei pavimenti e della posa avendo optato per il riscaldamento a pavimento sostituendo i vecchi radiatori. Grazie Ciao
Inviato: lun dic 03, 2007 14:37
da maxis
ronistel ha scritto:MA occhio alle date di esecuzione dei lavori (e soprattutto delle fatture...).
Ho un Cliente che sta riqualificando la sua casa (finestre, cappotto, imp. riscaldamento) alcune fatture deve pagarle entro dicembre per esigenze contabili del fornitore, altre sicuramente a febbraio o marzo (a fine lavori). In questo caso quale può essere la data che fa fede per i termini di presentazione della documentazione?
Inoltre il Cliente mi chiede se possono rientrare anche i costi dei pavimenti e della posa avendo optato per il riscaldamento a pavimento sostituendo i vecchi radiatori. Grazie Ciao[/quote]
Io farei un AQE per gli interventi che possono dichiararsi conclusi con i pagamenti nel 2007, poi andrò ad aggiornarlo con gli interventi conclusi nel 2008.
Il pavimento puoi tranquillamente detrarlo, fa parte di un intervento accessorio per il posizionamento dei sistemi di emissione.