Volevo chiedervi un chiarimento per la certificazione delle pareti REI in cartongesso.
facciamola semplice: stò CERCANDO di certificare delle pareti REI in cartongesso di altezza 4.5m, ma TUTTI i cartongessi sono certificati REI fino ad una altezza di 1.8m.
Bisogna fare esclusivamente la valutazione analitica oppure c'e' la possibilità di richiedere un'estensione della certificazione da parte del costruttore?
grazie.
PS: mi sono permesso di scrivere qui perchè il forum dell'antincendio non è molto visitato
CERTIFICAZIONE PARETE REI - CARTOGESSO
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
CERTIFICAZIONE PARETE REI - CARTOGESSO
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Re: CERTIFICAZIONE PARETE REI - CARTOGESSO
Sappiamo che la certificazione REI di un dato elemento costruttivo riguarda tutto l'elemento costruttivo in opera, ossia come viene realizzato sul posto.
I metodi di certificazione sono 3: tabellare, analitico e sperimentale.
Il metodo tabellare, leggendo la Circolare 91, non mi sembra che includa il caso di pareti completamente in cartongesso nè pareti di tale altezza (4,50 m è un fuori standard), quindi non è applicabile.
Il metodo sperimentale è quello utilizzato dal costruttore per certificare la sua parete, ma nel certificato di prova deve essere descritta la modalità di prova e le dimensioni della parete che difficilmente sarà più alta di h=3m a causa di un limite sulle dimensioni del forno di prova stesso!
Per me non vi è altra strada che il metodo analitico!
I metodi di certificazione sono 3: tabellare, analitico e sperimentale.
Il metodo tabellare, leggendo la Circolare 91, non mi sembra che includa il caso di pareti completamente in cartongesso nè pareti di tale altezza (4,50 m è un fuori standard), quindi non è applicabile.
Il metodo sperimentale è quello utilizzato dal costruttore per certificare la sua parete, ma nel certificato di prova deve essere descritta la modalità di prova e le dimensioni della parete che difficilmente sarà più alta di h=3m a causa di un limite sulle dimensioni del forno di prova stesso!
Per me non vi è altra strada che il metodo analitico!
-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Ho scoperto oggi che alcune ditte rilasciano: l'estensione del certificato, fino ad un'altezza di circa 4.5m. In tutti gli altri casi con altezze diverse da quelle indicate nel certificato di prova concordo con te! l'unica soluzione è il metodo analitico.
grazie per l'aiuto e buon anno !!
grazie per l'aiuto e buon anno !!

Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!