Impainto CDZ con radiatori

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
max
Messaggi: 52
Iscritto il: lun nov 27, 2006 18:18

Impainto CDZ con radiatori

Messaggio da max »

Impianto a due tubi con radiatori nei bagni e ventilconvettori (per funzionamento estivo ed invernale). Secondo voi per l'intercettazione dei radiatori in estate mi posso "fidare" delle valvole termostatiche (teoricamente in este dovrebbero essere chiuse....)
Grazie
max
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Messaggio da Manofthemoon »

Ne ho visti molti di impianti così, e funzionano.
Io normalmente non mi fido e metto una valvola di zona dedicata.
Andrea_Diqui
Messaggi: 946
Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
Località: Vicenza

Re: Impainto CDZ con radiatori

Messaggio da Andrea_Diqui »

max ha scritto:Impianto a due tubi con radiatori nei bagni e ventilconvettori (per funzionamento estivo ed invernale). Secondo voi per l'intercettazione dei radiatori in estate mi posso "fidare" delle valvole termostatiche (teoricamente in este dovrebbero essere chiuse....)
Grazie
Si funziona tranquillamente l'importante è inserire valvole termostatiche di qualità visto che adesso sul mercato se ne stanno vedendo di tutti i colori....
Andrea Diqui
simcat
Messaggi: 1899
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: Impainto CDZ con radiatori

Messaggio da simcat »

max ha scritto:Impianto a due tubi con radiatori nei bagni e ventilconvettori (per funzionamento estivo ed invernale). Secondo voi per l'intercettazione dei radiatori in estate mi posso "fidare" delle valvole termostatiche (teoricamente in este dovrebbero essere chiuse....)
Grazie
Almeno una valvola a due vie comandata da "pasticca termostatica" su tubazione
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: Impainto CDZ con radiatori

Messaggio da MAX76 »

Più volte ho fatto questa scelta, spesso per ripiego, ma per ora non ho riscontrato particolari problemi; sarebbe decisamente meglio poter inserire una valvola motorizzata ad azionamento stagionale da quadro elettrico di area che, quando converte centralmente il termostato dei fan coils, chiude l'adduzione alla linea di alimento dei radiatori (se riesci ad unirne vari sotto una sola dorsale); altrimenti è consigliabile avere anche una valvola di intercettazione manuale con leva a farfallina sulla linea del detentore in modo da intercettare un radiatore che presenta effetto di condensazione a seguito di filaggio o mal funzionamento della valvola termostatica.
Rispondi