Tipologia di intervento - CENED

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ingmb
Messaggi: 123
Iscritto il: mer giu 20, 2007 23:03

Tipologia di intervento - CENED

Messaggio da ingmb »

devo inserire: Ristrutturazione pareti esterne, sostituzione serramenti e sostituzione caldaia....secondo voi che abbreviazioni posso mettere?
o metto i commi della finanziaria 2007?
oppure metto riqualificazione energetica?
boh

un'altra cosa...Progettista, costruttore, DL dell'edificio o della ristrutturazione?

grazie
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Messaggio da gfrank »

1) descrittiva, ma non troppo ... :D , i commi della finanziaria non c'entrano;
2) dell'ultimo intervento, se conosciuto...

gfrank
Marta
Messaggi: 210
Iscritto il: mar nov 20, 2007 17:41

,,,

Messaggio da Marta »

Io ho chiamato appositamente Cened e la tipa mi ha detto:

1) Tipologia intervento: fine lavori pratica edilizia, atto di compravendita, accesso agevolazioni fiscali.

Quando le ho detto: ma se io metto "fine lavori" e poi uso la stessa ACe per l'atto subito dopo? Non è un'incongruenza?
Non ha saputo rispondere, ha detto di fare così e basta.

2) Progettista - DL - Costruttore dell'opera originaria nel caso di edificio esistente per cui magari fai ACE solo per l'atto. Dati attuali invece se per fine lavori di un'opera attuale ...
In sostanza i personaggi citati devono camminare di pari passo con la "data di costruzione" che si inserisce nel campo superiore ....

Marta
Avatar utente
tigers
Messaggi: 1067
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:08

Re: ,,,

Messaggio da tigers »

Marta ha scritto:Io ho chiamato appositamente Cened e la tipa mi ha detto:
Inventandosi qualcosa sui due piedi, come al solito...
1) Tipologia intervento: fine lavori pratica edilizia, atto di compravendita, accesso agevolazioni fiscali.
Quando le ho detto: ma se io metto "fine lavori" e poi uso la stessa ACe per l'atto subito dopo? Non è un'incongruenza?
Non ha saputo rispondere, ha detto di fare così e basta.
Infatti IMHO e' una ca**ta: io li' metto solo "edificio esistente" se l'edificio ha PdC o DIA ante 1 settembre; altrimenti ci metto (mettero'): "Fine lavori" se Permesso post 1 settembre; al limite "Ristrutturazione".

Da ultimo osservo solo come la 5773 ha chiarito quello che gia' immaginavo prima: uno e' libero di farsi fare l'ACE in qualunque momento indipendentemente da tutto. E in quel caso cosa metterei secondo gli illuminati?
2) Progettista - DL - Costruttore dell'opera originaria nel caso di edificio esistente per cui magari fai ACE solo per l'atto.
Eh, certo, come no, dati facilisssssimi da reperire. E se l'immobile e' del 1400? O anche solo una cascina del 1800? Mah...

Personalmente se l'edificio e' "esistente" secondo definizione da DGR metto sempre: "N/A", anche se l'hanno finito l'altroieri.
Dati attuali invece se per fine lavori di un'opera attuale ...
Questa e' l'unica cosa che ha senso.
In sostanza i personaggi citati devono camminare di pari passo con la "data di costruzione" che si inserisce nel campo superiore ....
Marta
Altro dato facilisssssssimo da reperire. Cosa se ne faranno, poi?

Cmq non so voi, ma io comincio ad essere assai stufo del fatto che al CENED rispondano una volta piero ed una volta paolo alla stessa domanda, magari inventando sul momento quello che a loro pare piu' sensato.
Si degnassero almeno di scriverle sul sito queste cose, in modo che cosi' tutti possano comportarsi allo stesso modo. E' ridicolo pensare che tutti abbiano fatto lo stesso corso dove siano state dette le stesse cose...
Rispondi