Pagina 1 di 1
SOPPALCO
Inviato: mer nov 28, 2007 22:24
da Marta
Altro dubbio:
Ho un monolocale con una porzione soppalcata.
Per la sup. netta riscaldata metto la sup. pel piano terra e la sup.
del soppalco.
Per la sup. lorda riscaldata? Al piano terra ok, ma al piano soppalco? come considero l'affaccio sul soggiorno sottostante? Ho una semplice ringhiera .... Quale diventerebbe poi la mia parete disperdente, quella oltre il vuoto?
Grazie, marta
Inviato: mer nov 28, 2007 22:31
da robvi
Non ti preoccupare troppo della superficie lorda riscaldata, tanto non influisce per nulla nel calcolo di EPh !
Il suo valore serve solo a determinare il consumo di ACS.
Comunque la sup. lorda del soppalco = sup. netta + superficie dei muri e strutture che lo delimitano verso l'esterno (non quello che lo delimitano verso l'interno, cioè verso il "vuoto sopra piano terra" che è comunque riascaldato.
Ciao
,,,
Inviato: mer nov 28, 2007 22:37
da Marta
robvi ha scritto:Non ti preoccupare troppo della superficie lorda riscaldata, tanto non influisce per nulla nel calcolo di EPh !
Il suo valore serve solo a determinare il consumo di ACS.
Comunque la sup. lorda del soppalco = sup. netta + superficie dei muri e strutture che lo delimitano verso l'esterno (non quello che lo delimitano verso l'interno, cioè verso il "vuoto sopra piano terra" che è comunque riascaldato.
Ciao
Ah ok ... ancora non ho bene imparato cosa influisce su cosa e in che misura
Quindi nel caso del soppalco devo fare un po' un gioco di poligoni per la SLP, togliendo il buco che guarda sul soggiorno e comprendendo invece il muro oltre il vuoto.
Forse mi sono spiegata un po' male ora, ma da quello che hai detto credo di aver capito ...
Procedo, ancora grazie, Marta
Inviato: mer nov 28, 2007 22:55
da robvi
Quindi nel caso del soppalco devo fare un po' un gioco di poligoni per la SLP, togliendo il buco che guarda sul soggiorno e comprendendo invece il muro oltre il vuoto.
Forse mi sono spiegata un po' male ora, ma da quello che hai detto credo di aver capito ...
No, non devi considerare il muro oltre il vuoto, ma solo i muri esterni adiacenti al soppalco.
Ciao
,,,
Inviato: mer nov 28, 2007 23:10
da Marta
robvi ha scritto:Quindi nel caso del soppalco devo fare un po' un gioco di poligoni per la SLP, togliendo il buco che guarda sul soggiorno e comprendendo invece il muro oltre il vuoto.
Forse mi sono spiegata un po' male ora, ma da quello che hai detto credo di aver capito ...
No, non devi considerare il muro oltre il vuoto, ma solo i muri esterni adiacenti al soppalco.
Ciao
Capito ... correggo subito.
Grazie, ciao,Marta