Pagina 1 di 1
Parete disperdente vs locale caldaia?
Inviato: mer nov 28, 2007 18:26
da Marta
Ho un dubbio: se la mia abitazione confina per un lato con un locale caldaia ... che di fatto non è riscaldato ma le macchine producono parecchio calore ... come mi comporto? per me è cmq una parete disperdente?
Grazie a tutti, Marta
Inviato: mer nov 28, 2007 21:59
da gfrank
Si.
Tecnicamente, non essendoci un generatore al servizio del locale, non è riscaldato.
Di fatto, nel calcolo, potrai impostare il locale non come "esterno", ma locale con temperatura prefissata ( es. 10° invece che -5)
gfrank
,,,
Inviato: mer nov 28, 2007 22:06
da Marta
gfrank ha scritto:Si.
Tecnicamente, non essendoci un generatore al servizio del locale, non è riscaldato.
Di fatto, nel calcolo, potrai impostare il locale non come "esterno", ma locale con temperatura prefissata ( es. 10° invece che -5)
gfrank
Perfetto, grazie 1000!
Marta
Inviato: ven nov 30, 2007 01:06
da tigers
Aggiungo che se stai certificando se non ricordo male c'e' l'apposita voce per la dispersione verso CT.
,,,
Inviato: ven nov 30, 2007 08:33
da Marta
tigers ha scritto:Aggiungo che se stai certificando se non ricordo male c'e' l'apposita voce per la dispersione verso CT.
Ah ok ... gurado nelle maschere più avanti allora.
Chiedo scusa se a volte sono precipitosa con la richiesta di info, ma essendo le prime preferisco sempre risolvere i dubbi man mano che li incontro/scontro se no poi ho paura di andare avanti e dimenticarmeli. Capisco che così facendo a volte trovo soluzione poche finestre più in là ... chiedo dunque scusa.
Grazie mille!
Marta