Edifici vincolati e applicazione parziale
Inviato: mer nov 28, 2007 17:40
3. Sono escluse dall'applicazione del presente decreto le seguenti categorie di edifici e di impianti:
a) gli immobili ricadenti nell'ambito della disciplina della parte seconda e dell'articolo 136, comma 1, lettere b) e c), del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, recante il codice dei beni culturali e del paesaggio nei casi in cui il rispetto delle prescrizioni implicherebbe una alterazione inaccettabile del loro carattere o aspetto con particolare riferimento ai caratteri storici o artistici
ho riportato questo passaggio per confrontarmi sul vostro punto di vista.
Il mio è il seguente:
se le prescrizioni, cioè tutte le prescrizioni, e non una parte di esse, procurano danni di immagine, l'intervento non è soggetto all'applicazione del 311, quindi ricado nell'applicazione della legge10 (verica del FEN e del CD)
Quindi, se non posso applicare la parte di prescrizioni che riguarda l'isolamento delle pareti, non sono esentato dal sostituire i serramenti con altri che abbiano trasmittanze come da valori tabulati (maggiorati del 30%? Io dico di no). Ugualmente, facendo in questo modo, non soddisfo l'EPi ma sono giustificato.
Ma, se intervengo su tutte le strutture di un edificio vincolato, e metto l'isolamento, a vostro parere se non rientro nell'EPi massimo è ancora giustificativo il vincolo oppure no?
a) gli immobili ricadenti nell'ambito della disciplina della parte seconda e dell'articolo 136, comma 1, lettere b) e c), del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, recante il codice dei beni culturali e del paesaggio nei casi in cui il rispetto delle prescrizioni implicherebbe una alterazione inaccettabile del loro carattere o aspetto con particolare riferimento ai caratteri storici o artistici
ho riportato questo passaggio per confrontarmi sul vostro punto di vista.
Il mio è il seguente:
se le prescrizioni, cioè tutte le prescrizioni, e non una parte di esse, procurano danni di immagine, l'intervento non è soggetto all'applicazione del 311, quindi ricado nell'applicazione della legge10 (verica del FEN e del CD)
Quindi, se non posso applicare la parte di prescrizioni che riguarda l'isolamento delle pareti, non sono esentato dal sostituire i serramenti con altri che abbiano trasmittanze come da valori tabulati (maggiorati del 30%? Io dico di no). Ugualmente, facendo in questo modo, non soddisfo l'EPi ma sono giustificato.
Ma, se intervengo su tutte le strutture di un edificio vincolato, e metto l'isolamento, a vostro parere se non rientro nell'EPi massimo è ancora giustificativo il vincolo oppure no?