Mi trovo a dovermi barcamenare per l'alimentazione idrica di una piccola attività.
Ho alcuni sprinkler, protezione interna con idranti/naspi e i VVF mi hanno richiesto la protez. esterna (approccio con RTO......)
Ho già in casa una elettropompa con serbatoio.
Se separo l'alimentazione di idranti/naspi (che potrei fare da acquedotto) da quella degli spinkler non ho più un'alimentazione combinata e posso mantenere la mia elettropompa.
Ma mi rimane l'attacco UNI70 richiesto per l'esterna che dovrei comunque alimentare con la EP.
Alla lettera sarebbe sempre una combinata, quindi obbligo di singola superiore.
Ma, siccome la protezione esterna non è da considerarsi contemporanea a quella interna, che in questo caso sarebbe costituita dagli sprinkler, dato che idranti/naspi stanno per conto loro, riterrei possibile considerare l'alimentazione non combinata.
Cosa ne pensate ?
Sprinkler+protezione esterna
Moderatore: Edilclima
- weareblind
- Messaggi: 3907
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Sprinkler+protezione esterna
Io non sono impiantista meccanico e purtroppo non posso aiutarti, ma faccio una domanda diversa. La RTO lascia al tecnico la scelta della protezione esterna. I VV.F. non possono imporla.
Per livello III, S.6.6.2 comma 4 riporta: "i livelli di pericolosità, le tipologie di protezione (protezione interna o protezione esterna) e le caratteristiche dell'alimentazione idrica della rete di idranti sono stabiliti dal progettista sulla base della valutazione del rischio di incendio".
Per livello III, S.6.6.2 comma 4 riporta: "i livelli di pericolosità, le tipologie di protezione (protezione interna o protezione esterna) e le caratteristiche dell'alimentazione idrica della rete di idranti sono stabiliti dal progettista sulla base della valutazione del rischio di incendio".
Re: Sprinkler+protezione esterna
Magari......
Purtroppo per l'operatività antincendio, essendo in Rvita=A3, il punto S.9.4.2 prevede la presenza di almeno un idrante collegato alla rete pubblica entro 500m dall'attività che deve fornire 300 l/min.
Non avendo l'acquedotto idranti pubblici, nè potendo garantire la portata voluta, i VVF mi hanno richiesto la protezione esterna, fosse anche fatta con un solo attacco UNI70.
Purtroppo per l'operatività antincendio, essendo in Rvita=A3, il punto S.9.4.2 prevede la presenza di almeno un idrante collegato alla rete pubblica entro 500m dall'attività che deve fornire 300 l/min.
Non avendo l'acquedotto idranti pubblici, nè potendo garantire la portata voluta, i VVF mi hanno richiesto la protezione esterna, fosse anche fatta con un solo attacco UNI70.
- weareblind
- Messaggi: 3907
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Sprinkler+protezione esterna
Ah ok. Per me è abbastanza raro non avere idranti entro 500 m, ma in ogni caso spesso faccio mettere il "mio" UNI70. E l'acquedotto quindi non ti regge manco la prestazione di una colonna UNI70 sola?