Pagina 1 di 1
Allegato E punto 4
Inviato: gio nov 22, 2007 21:31
da Colin Caldwell
Abbiate pazienza ma se nel punto 4 mi si chiede l'energia risparmiata con l'intervento ( cambio caldaia con installazione di una a condensazione e valvole termostatiche ) come lo ricavo?
al momento mi sfugge.
Inviato: ven nov 23, 2007 07:33
da ChiaraSilvia
Pt.4 All.E
(Epi calcolato Vecchia Caldaia - Epi calcolato NUOVA Caldaia) x Su.
Ciao!
Re: Allegato E punto 4
Inviato: ven nov 23, 2007 17:25
da alberto.zaffani
Colin Caldwell ha scritto:Abbiate pazienza ma se nel punto 4 mi si chiede l'energia risparmiata con l'intervento ( cambio caldaia con installazione di una a condensazione e valvole termostatiche ) come lo ricavo?
al momento mi sfugge.
Ciao, devi fare la differenza tra prima e dopo l'opera di riqualificazione (pannelli solari, finestre, isolamento oppure sostituzione caldaia......)
ed il valore lo trovi quando lanci le verifiche di legge dai rendimenti, clicca su "fabbisogno di energia primaria" troverai un "Qs,conv" espresso in MJ.... Quello è il valore per la differenza dell'energia che poi dovrai trasformarlo in kWh (dQ*0,278).
Inviato: ven nov 23, 2007 23:15
da Colin Caldwell
Grazie, uso il software del docet
Devo ancora guardare quello nuovo del cened.
Per alberto.zaffani, ho provato a inviare il file dell'acqua surriscaldata però mi da errore nella e mail
Inviato: sab nov 24, 2007 09:10
da alberto.zaffani
Colin Caldwell ha scritto:Grazie, uso il software del docet
Devo ancora guardare quello nuovo del cened.
Per alberto.zaffani, ho provato a inviare il file dell'acqua surriscaldata però mi da errore nella e mail
Prova a questo indirizzo:
alberto (at) sickbed (punto) it
grazie
Inviato: mar nov 27, 2007 08:37
da nicorovoletto
ChiaraSilvia ha scritto:Pt.4 All.E
(Epi calcolato Vecchia Caldaia - Epi calcolato NUOVA Caldaia) x Su.
Ciao!
Il punto 4 parla di risprmio annuo di energia in fonti primarie previsto con l'intervento, nel caso di sostituzione caldaia conteggiate anche l'energia rispermiata per la produzione di acqua calda sanitaria?
Inviato: mer nov 28, 2007 07:36
da ChiaraSilvia
No, per la caldaia non lo conteggio (uso solo il valore dell'Epi come ho scritto sopra); lo conteggio invece per l'installazione dei pannelli solari visto che, in quel caso, il valore dell'Epi rimane tale e quale!
Ciao.
Inviato: mer nov 28, 2007 08:56
da ASTRO
Perche non usi il calcolo semplificato proposto da enea che trovi sul sito '
Ciao
Inviato: mer nov 28, 2007 09:39
da nicorovoletto
ASTRO ha scritto:Perche non usi il calcolo semplificato proposto da enea che trovi sul sito '
Ciao
perchè faccio i calcoli con edilclima (bho forse per facilità)
per chiaraesilvia
secondo me al punto 4 devi indicare il rispermio annuo di energia complessiva (compresa l'acqua calda sanitaria) mentre nell'AQE punti 28 e 29 io indico (come te) solo il valore del riscaldamento perchè è specificato: fabbisogno di energia primaria per la CLIMATIZZAZIONE INVERNALE, mentre al punto 4 allegato E si parla di energia risparmiata senza specificare per CLIMATIZZAZIONE INVERNALE, quindi deduto energia per climatizzazione invernale + energia per acqua calda sanitaria.
Inviato: mer nov 28, 2007 11:17
da ASTRO
Determinazione del risparmio di energia primaria
Metodo di valutazione standardizzata (1)
Unità fisica di riferimento (UFR): caldaia unifamiliare a 4 stelle di efficienza, alimentata a
gas naturale e al servizio di un appartamento tipo di 82 mq.
Risparmio specifico lordo (RSL) di energia primaria conseguibile per singola UFR
Tipo di utilizzo Zona climatica RSL (kWh/app.to·anno)
Riscaldamento A, B 128
Riscaldamento C 198
Riscaldamento D 395
Riscaldamento E 663
Riscaldamento F 930
Riscaldamento + acs A, B 430
Riscaldamento + acs C 500
Riscaldamento + acs D 698
Riscaldamento + acs E 965
Riscaldamento + acs F 1221
(1) di cui all’art. 4 dell’allegato A alla delibera dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas n. 103/2003
non ti sembra+ semplice ? Tanto nesuno mai controllerà e non evremo nemmeno la rispota (vedi per analogia 36%)
Inviato: mer nov 28, 2007 11:30
da nicorovoletto

grazie per la gentile descrizione
comunque io per compilare l'allegato A devo fare la legge 10 con ec500 a questo punto semplicemente cambio i valori nella scheda dei rendimenti e vodo i consumi tra prima e dopo, ps. ci metto 5 min.
Hai anche ragione quando dici che nessuno verrà a controllare e/o verificare i calcoli però
Nell'esempio dell'enea che hai riportata sopra gli indici secondo me sono molto bassi, ad esempio perchè i valori per me risultano molto + alti infatti per un appartamento di 100mq ho avuto con i calcoli un rispermio di 3000kWh/a e non di:
Riscaldamento + acs E 965 come indicato dall'enea
Poi i miei calcoli possono essere discutibili e nessuno andrà a vedere se è corretto 3000 o 965, comunque visto che compilo i calcoli per l'allegato A a questo punto inserisco il risparmio calcolato con l'intervento prima e dopo.....

bha....
Inviato: mer nov 28, 2007 22:20
da Andrea_Diqui
nicorovoletto ha scritto:
i valori per me risultano molto + alti infatti per un appartamento di 100mq ho avuto con i calcoli un rispermio di 3000kWh/a
Mi sembra un po alto per la sostiruzione di una caldaia... ovviamente bisogna vedere di che edificio si tratta
Inviato: gio nov 29, 2007 08:26
da nicorovoletto
Andrea_Diqui ha scritto:nicorovoletto ha scritto:
i valori per me risultano molto + alti infatti per un appartamento di 100mq ho avuto con i calcoli un rispermio di 3000kWh/a
Mi sembra un po alto per la sostiruzione di una caldaia... ovviamente bisogna vedere di che edificio si tratta
solito edificio anni 70, mattoni forati, pareti solai non isolati, vecchio generatore a camera aperta con regolazione unica on/off su.
Poi ho contollato è un appartamento da 140mq
Domanda Per Nicorovoletto e ASTRO
Inviato: mer dic 05, 2007 13:15
da luigi
Salve sigignori
sono Luigi, professionista nuovo che si occupa di risparmio energetico, pannelli solari ed altro.
Le scrivo per chiederle alcune info sul Punto 4 dell'allegato E, anche io non sono d'accordo con i parametri riportati dal Sig. Astro e presi dall'ENEA.
Nel mio caso stò valutando appartamento di 136,00 mq (sup. calpestabile) e da conti fatti sul risparmio energetico per sostituzione caldaia mi trovo circa 19.271,20 a differenza del valore per appartamento da 82,00 mq in Zona Climatica E (Riscaldamento + acs E 965).
Quale parametro mi consigliate di inserire???...
Non è importante anche la caldaia che sostituisco???...
Grazie