Pagina 1 di 1

detrazioni fiscali stufe

Inviato: gio nov 22, 2007 20:38
da clm
E' necessario che l'espletamento della pratica relativa agli sgravi fiscali (36%) per l'acquisto di una stufa sia svolto da un tecnico (geom, arch, ing)?

Inviato: ven nov 23, 2007 13:55
da gfrank
No, ma sei sicuro che l'acquisto di una stufa sia ammeso alle agevolazioni?

gfrank

Inviato: ven nov 23, 2007 14:01
da jerryluis
gfrank ha scritto:No, ma sei sicuro che l'acquisto di una stufa sia ammeso alle agevolazioni?

gfrank
se è > 15kW costituisce impianto e l acasa, gruviear che sia va in A.
energia primaria=0 o prossima..

Se è <15 kW deve avere uno scambiatore per andare sull'impianto di riscaldamento.. (qualcuno le chiama Hydro) e torna in A.. comma 344 finanziaria.. :)

Inviato: ven nov 23, 2007 14:03
da gfrank
jerryluis ha scritto:
gfrank ha scritto:No, ma sei sicuro che l'acquisto di una stufa sia ammeso alle agevolazioni?

gfrank
se è > 15kW costituisce impianto e l acasa, gruviear che sia va in A.
energia primaria=0 o prossima..

Se è <15 kW deve avere uno scambiatore per andare sull'impianto di riscaldamento.. (qualcuno le chiama Hydro) e torna in A.. comma 344 finanziaria.. :)
clm parlava del 36% non del 55% .....

gfrank