adeguamento igienico-sanitario

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
gioperla
Messaggi: 216
Iscritto il: gio mar 01, 2007 17:43

adeguamento igienico-sanitario

Messaggio da gioperla »

devo ristrutturare una abitazione sprovvista di impianto di riscaldamento.
Il committente non vuole installarlo per suoi motivi che non condivido.
La domanda è questa: il DM del 1975 sui requisiti igienico sanitari prevede all'art 4:
Gli alloggi debbono essere dotati di impianti di riscaldamento ove le condizioni climatiche lo richiedano.
La temperatura di progetto dell'aria interna deve essere compresa tra i 18 °C ed i 20 °C; deve essere, in effetti, rispondente a tali valori e deve essere uguale in tutti gli ambienti abitati e nei servizi, esclusi i ripostigli. Nelle condizioni di occupazione e di uso degli alloggi, le superfici interne delle parti opache delle pareti non debbono presentare tracce di condensazione permanente

In virtù di questo avendo una temperatura esterna del sito di -1, non è obbligatorio inserire una qualche forma di riscaldamento?

:oops: :oops:
Avatar utente
tizicor
Messaggi: 365
Iscritto il: lun gen 08, 2007 10:05
Località: Belluno
Contatta:

Messaggio da tizicor »

Lo dovrebbe prevedere anche il regolamento edilizio.
Per essere abitabili i locali debbono essere riscaldati.
Magari anche con una stufa a legna, precisandolo nella relazione di progetto.
Rispondi